giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

CAMPIONATI INVERNALI

Fiumicino: manca il vento alla prima prova del Campionato Invernale

Al via il Campionato Invernale di Roma – Trofeo Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino. Domenica 25 ottobre le 101 imbarcazioni iscritte alla 35ma edizione del Campionato si sono ritrovate sul campo di regata davanti ad Ostia per la prima giornata di regata.
Importante novità di questa edizione è la partenza unica per i raggruppamenti Regata e Crociera veloce.
La decisione presa dal Circolo organizzatore e dal CdR è stata determinata dall’obiettivo di far crescere il livello competitivo dei due raggruppamenti con le imbarcazioni più performanti del Campionato e, non meno importante, la maggiore possibilità di avere classi costituite. Infatti avendo unificato la partenza i First 36.7 con le sei imbarcazioni iscritte avranno anche la classifica per classe.
L’aver unificato i primi due raggruppamenti ha fatto si che sulla linea di partenza ieri erano schierate 54 imbarcazioni pronti a sfidarsi per la prima prova è seguita la partenza dei raggruppamenti crociera e vele bianche per le altre 47 imbarcazioni iscritte.
Le previsioni meteo davano per la giornata condizioni di poco vento, il Comitato di Regata, per cercare di sfruttare al massimo la termica, alle 10,00 ha dato lo start della prima partenza, partenza che per un salto di vento è stata interrotta. Riposizionata la boa di bolina per 035 gradi e con una intensità del vento di sei nodi, i raggruppamenti Regata e Crociera veloce hanno iniziato la prova. A seguire il CdR presieduto da Michele Micalizzi ha dato il via alla procedura di partenza per i raggruppamenti Crociera tecno, Crociera classica e Vele bianche.
Purtroppo le speranze che il vento durasse il tempo necessario per portare al termine la prova sono andate disilluse e quando le prime imbarcazioni si trovavano oltre a metà del lato della prima poppa con un vento calato sotto i tre nodi, il CdR ha issato la lettera N annullando la prova. La normativa infatti prevede che non si possa regatare con vento inferiore ai sei nodi, inoltre anche il programma ORC non può stilare classifiche reali e corrette con vento inferiore a questa intensità.
Il Comitato ha deciso di aspettare per verificare se si verificassero le condizioni per iniziare una seconda prova, ma nonostante il vento fosse girato a sud sud-ovest l’intensità non è mai salita oltre i 3,5 nodi.
Pertanto appuntamento all’otto di novembre, sperando che il meteo permetta di concludere la prima regata della 35ma edizione del Campionato invernale che si conferma il più partecipato d’Italia.
Massimo Pettirossi, direttore sportivo del CVF, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto del successo che anche quest’anno il nostro Campionato invernale ha riscontrato. Una palestra importante per imbarcazioni che vogliono mantenere alte le proprie prestazioni e per quelle che vogliono confrontarsi a livelli superiori. In questi anni abbiamo verificato come armatori che hanno iniziato ad avvicinarsi alle regate partecipando a Vele bianche, negli anni successivi abbiano voluto salire di categoria, questo vale anche per gli altri raggruppamenti, non è un caso se in Regata superiamo le 25 imbarcazioni”.
Tutte le imbarcazioni avevano a bordo il Tack Tracker, il sistema di rilevamento e tracciamento, ad alta definizione, del percorso di regata. Nonostante non sia stata conclusa nessuna regata, nei prossimi giorni sul sito del CVF saranno pubblicati i tracciamenti, al fine di analizzare le fasi della partenza.


26/10/2015 17:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci