È stata varata oggi, presso lo stabilimento di Monfalcone, la nuova nave passeggeri costruita da Fincantieri per il mercato britannico: si chiama “Azura” e sarà la nuova ammiraglia della flotta P&O Cruises, brand del gruppo Carnival, il primo operatore al mondo del settore crocieristico. Gemella di Ventura, consegnata lo scorso anno sempre nello stabilimento isontino, la nuova unità prenderà il mare nella primavera del 2010.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, per la società armatrice, David Dingle, CEO di Carnival UK e Nigel Esdale, managing director di P&O Cruises e per Fincantieri, Paolo Capobianco, Direttore dello stabilimento. Madrina del varo è stata Amanda Dowds, moglie di Keith Dowds che sarà il comandante della nuova ammiraglia.
Con le sue 116.000 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di 290 metri e la possibilità di ospitare nelle sue 2.180 cabine 3.118 ospiti oltre a 1.265 dell’equipaggio, Azura sarà un capolavoro dello stile italiano, un mix perfetto di alta tecnologia, eleganza e servizi esclusivi.
Con il varo di questa nuova nave cresce e si consolida ulteriormente il legame di Fincantieri con P&O Cruises, un brand prestigioso, caratterizzato da un target di clientela particolarmente elevato e rivolto ad un mercato, quello britannico, tra i più attivi ed eleganti al mondo, che negli ultimi anni ha registrato interessanti margini di crescita.
“Azura” è la terza nave che Fincantieri realizza per P&O Cruises, la prima è stata “Arcadia”, 82.000 tonnellate, costruita a Marghera nel 2005, seguita da “Ventura”, 114.000 tonnellate che è stata consegnata proprio a Monfalcone nel 2008 e finora ammiraglia della flotta.
La nuova unità offrirà una vasta gamma di intrattenimenti a bordo, tra cui teatri, piscine, negozi, centro benessere, ristoranti e un’ampia area riservata agli amanti dello sport: dal calcio al tennis fino al campo da golf e un trampolino per bungee jumping.
Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha consegnato 49 navi da crociera, di cui 46 per i sei marchi principali del gruppo Carnival. Altre 13 unità sono in costruzione presso gli stabilimenti del gruppo e saranno consegnate entro il 2012.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.