Trieste, 22 gennaio 2015 – Presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo, MSC Sinfonia, la seconda delle quattro navi della Casse Lirica di MSC Crociere oggetto del programma Rinascimento, è stata sottoposta alle operazioni di allungamento a distanza di soli due mesi dal completamento della conversione del prototipo MSC Armonia, che ha lasciato lo stabilimento appena lo scorso 17 Novembre.
La straordinaria impresa ingegneristica compiuta dal cantiere siciliano è iniziata con il taglio della nave e il successivo spostamento in avanti della sezione prodiera per circa 30 metri per consentire l’inserimento del troncone centrale di nuova costruzione. Con le sue 2.200 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di 24 metri il troncone è dotato di ben 106 nuove cabine passeggeri, nuove cabine equipaggio e nuove aree pubbliche interne ed esterne.
Le operazioni di trasformazione continueranno per le prossime 8 settimane con la giunzione dei corpi nave, il collegamento degli impianti e il completamento dell’allestimento. In questa fase è prevista l’installazione nel corpo nave originale di ulteriori 87 nuove cabine passeggeri e la realizzazione di 60 cabine passeggeri dotate di balconi, che sostituiranno altrettante cabine esterne originariamente dotate solo di finestrini.
Come per l’unità gemella, MSC Sinfonia verrà dunque rinnovata e dotata di comfort di ultima generazione, con nuovi spazi di intrattenimento e servizi a bordo, incluse nuove aree esterne che accoglieranno anche un Water Park progettato specificatamente per i bambini.
L’evento segna la seconda tappa del programma Rinascimento, l’imponente piano del valore di circa 200 milioni di euro, concordato tra Fincantieri e MSC Crociere per l’ampliamento e il potenziamento delle navi MSC Armonia, MSC Sinfonia, MSC Opera e MSC Lirica che, al termine degli interventi saranno anche caratterizzate da una serie di nuove dotazioni e comfort all’avanguardia per rispondere perfettamente alle esigenze del crocerista moderno.
Tra gli interventi previsti dal programma Rinascimento vanno segnalati quelli concepiti per ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale delle navi: lo scafo della nave verrà infatti trattato per diminuire la resistenza idrodinamica riducendo in maniera considerevole il consumo di carburante, e tutti gli spazi comuni della nave verranno dotati di tecnologia LED per ottenere un minor consumo energetico.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!