Da un'idea di Gianni Tex Tessaro e dal social network del momento: Facebook, nasce la 1° edizione della Facebook Users Sailing Event.
La manifestazione si svolgerà il 16-17 Maggio e radunerà nelle acque del Golfo dei Poeti oltre 30 barche per due giorni all’insegna della vela, dell’amicizia e della scoperta dei meravigliosi siti prospicienti il Comune di Porto Venere. La giornata di Sabato sarà impiegata per l’arrivo dei partecipanti a Porto Venere che dopo una bella veleggiata nei siti più affascinanti del Golfo, potranno godere di una splendida passeggiata nei vicoli del Borgo Patrimonio UNESCO, con possibilità di shopping, di scegliere il ristorante per la cena e al tramonto, gustare un aperitivo in banchina appositamente predisposto dall’organizzazione per tutti gli equipaggi. La serata proseguirà, con una festa danzante al Castello Doria di Porto Venere condotta da DJ Friz cui saranno invitati tutti i partecipanti all’evento che potranno così conoscersi ed affiatarsi in attesa della Facebook Users Sailing Cup, la prova di regata organizzata per la giornata di Domenica.
Domenica verrà data la partenza della Facebook Users Sailing Cup, veleggiata organizzata con il contributo della Sezione Velica Forza e Coraggio di Le Grazie. Gli equipaggi navigheranno lungo un percorso prestabilito che li porterà a toccare ed ammirare i luoghi più affascinati del Golfo, circumnavigando l’Isola di Palmaria, il Tino...
Al termine della veleggiata, rientro in porto e consegna ai partecipanti dell’attestato di partecipazione e dei Premi per l’equipaggio venuto da più lontano, quello più giovane, quello femminile, quello arrivato da più lontano.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44