mercoledí, 17 settembre 2025

EQUIPE

Europeo L’Equipe: oro per Marta Richero e Allegra Primavera

europeo 8217 equipe oro per marta richero allegra primavera
redazione

Ciccio Rossi, Presidente della classe L’Equipe, appena tornato dalla Francia, ha dichiarato: “La classe L’Equipe riesce a formare timonieri di alto livello e ottimi prodieri. Questo avviene nel momento di formazione centrale per i giovani velisti, tra 12-15 anni: li prepariamo per il passaggio alle classi olimpiche e rappresentano un valido serbatoio da cui poter attingere. Tutto questo avviene nello spirito di un sano agonismo: puntiamo alla tecnica, alla formazione e all’insegnamento senza stressare più di tanto i ragazzi. L’ambiente gioviale e allegro della classe in più assicura che i ragazzi, quando lasciano l’Equipe, vogliano continuare a fare vela.”

La vittoria di Marta Richero e Allegra Primavera è stata costruita con un’ottima continuità nei piazzamenti, 6-6-16-2-4-3-18 nella classifica assoluta, e 1-3-2-1-1-3-4 nella classifica femminile. Il risultato è stato ottenuto in condizioni estremamente difficili per la variabilità del vento, quasi sempre leggero, e percorsi molto corti, tranne nella quarta prova corsa con più di 25 nodi. In quest’ultima regata Richero-Primavera hanno chiuso al 2° posto, battendo molti equipaggi maschili.

Buon risultato anche per il resto della squadra italiana. Andrea Abbruzzese, appena tredicenne, e la sua esperta prodiera Camilla Fassio chiudono al 12° posto. Considerando che Andrea è al suo primo anno di Equipe Evolution il risultato è più che positivo.

Al 21° posto Riccardo Groppi-Denis Peria di Marciana Marina anche loro giovanissimi, Alice Secco-Martina Galvan (CN Loano), sempre tredicenni, hanno terminato al 22° posto, e al 6° della femminile, al 25° Roberta Armentano-Tatiana Silvano, 26° Samuel Spada-Jacopo Peria, 29° Giulia Arnaldi-Ludovica Di Tavi, 33° Andrea Cianetti-Massimo Ballarani e al 36° Vittoria e Lorenzo Migliori.

Nel Criterium Europeo riservato ai Cadetti Under 12 e corso con le vele U 12 italiane, grazie al sostegno di OSAMA SportWear, netto il trionfo azzurro. Sul gradino più alto del podio Alba Malivindi e Angela Mauro (CV Ventimigliese) e terzi Ruben Spechi-Lorenzo Sardi di Marciana Marina. Seguono al 4° Tommaso e Andrea Gazzarri, al 5° Mario Bucaneve-Giacomo Migliori, 6° Lorenzo Marzocchini-Antonio Salvatorelli,  7° Lorenzo Michelutti-Erica Lorenzi, 8° Maddalena Polla-Ludovica Giusto Bellando.

Dopo una festosa premiazione è stato dato appuntamento a tutti per il Campionato Europeo l'Equipe 2013 in programma a Danzica, in Polonia, dal 27 luglio al 3 agosto.

Pochi giorni di riposo e poi tutti a Cagliari dove la festa Equipe continuerà con una massiccia partecipazione sia al Campionato Nazionale Under 16 per gli Evolution sia alla Coppa del Presidente per gli Under 12.


25/08/2012 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci