mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

420 - 470

Europei Junior 420/470: ballando con le onde

europei junior 420 470 ballando con le onde
redazione

Una complessa giornata di forte vento e onde al largo Pwllheli, Gran Bretagna, penalizzano molti equipaggi all'europeo. La giornata è iniziata con una brezza di circa 14 nodi, ma la combinazione di onde e raffiche fino a 24 nodi, si è rivelata fatale per molti con un sacco di scuffie su tutti i campi di gara 420 e 470.

470 maschile
Giornata da dimenticare per i nostri Matteo Capurro / Matteo Puppo, nel primo lato di poppa di gara 9, mentre navigavano praticamente attraverso le onde, hanno disalberato precludendo anche la partecipazione a gara 10. Una dolorosa picchiata per i leader del campionato comunque il loro albero di scorta è stato misurato e sono pronti a scendere in acqua nella Medal Race.
La giornata negativa degli italiani ha lasciato la testa della classifica nelle mani di Gal Cohen / Dan Froyliche (ISR), seguiti da Mike Wood / Hugh Brayshaw (GBR) che hanno vinto entrambe le gare di ieri.
Medal Race
1. Gal Cohen / Dan FROYLICHE (ISR) - 35 punti
2. Mike Wood / Hugh Brayshaw (GBR) - 38 punti
3. Julian Autenrieth / Adrian HOESCH (GER) - 40 punti
4. Jordi XAMMAR / Joan HERP (ESP) - 50 punti
5. Sacha PELISSON / Mathieu BOUCHET (FRA) - 50 pt
6. Hugo FEYDIT / Charlie AGENEAU (FRA) - 55 punti
7. Asenathi JIM / Sibu SIZATU (RSA) - 57 punti
8. Matteo CAPURRO / Matteo PUPPO (ITA) - 64 punti

470 femminile
Anna Kyselova / Anastasiya Krasko (UCR) anche l'equipaggio leader della classifica femminile ha avuto una giornata caratterizzata da una scuffia in ogni gara, ma l'enorme vantaggio acquisito gli permetterà di iniziare la medal ancora al vertice
Medal Race
1. Anna Kyselová / Anastasiya Krasko (UKR) - 24 punti
2. Joanna FREEMAN / Katie Tomsett (GBR) - 33 punti
3. Bàrbara cornudella Ravetllat / Sara LÓPEZ Ravetllat (ESP) - 38 punti
4. Noya BAR-AM/Danielle MAMAN (ISR) - 42 punti
5. Annabel VOSE / Kirstie Urwin (GBR) - 44 punti
6. Amy SEABRIGHT / Anna CARPENTER (GBR) - 47 punti
7. Tsuf ZAMET / Lia BIRAN (ISR) - 52 punti
8. Greta MARKFORT / Anna MARKFORT (GER) - 53 punti

420
Il cambiamento del tempo ha scosso chiaramente anche la classifica dei 420, con molti degli equipaggi più leggeri che hanno lottato nelle raffiche forti.
Le nostre Ilaria Paternoster / Benedetta di Salle sono scese al secondo assoluto dopo gara 9, lasciando la posizione a Marie Soler / Philip Meijer (FRA) ma in gara 10 sono nuovamente salite al comando.
"Oggi è stata una giornata molto, molto difficile, perché il vento era molto forte per noi", ha detto Di Salle dopo la difficile giornata. "E' stato difficile, e c'erano un sacco di ragazzi nelle prime posizioni, con solo 3 o 4 ragazze davanti a noi, come la squadra spagnola. Oggi nella prima gara, abbiamo veramente sofferto, in modo che tutti la flotta erano più avanti di noi. Domani comunque, faremo la gara più bella che possiamo ".
Top 10 Leaderboard
1. Ilaria PATERNOSTER / Benedetta DI SALLE (ITA) - Femminile - 68 pts
2. Bart Lambriex / Philip Meijer (NED) - 77 punti
3. Marie SOLER / Laura PEBRIER (FRA) - Femminile - 86 pts
4. Diogo PEREIRA / Pedro Cruz (POR) - 88 punti
5. Tim RILEY / Luke BURYWOOD (GBR) - 93 punti
6. Silvia MAS / Nuria MIRO (ESP) - Femmina - 94 pts
7. Daniel WHITELEY / James Clemetson (GBR) - 98 punti
8. Taylor BURN / Henry GIBBS (NZL) - 101 pts
9. Annabel CATTERMOLE / Bryony BENNET-LLOYD (GBR) - Femmina - 106 pts
10. Scott Wallis / Josh Voller (GBR) - 107 pts

La previsione dell'ultima giornata è per una brezza di 6 nodi da sud-ovest, a partire da mezzogiorno. Sono in programma le ultime due gare, con i 470 maschile e femminile impegnati nelle Medal Race.

 


22/08/2013 10:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci