Continua la partecipazione di Est Garda al campionato Invernale di Bardolino con le sue 8 imbarcazioni sul totale di circa 45 barche iscritte nelle varie classi.
Ben 7 sono i monotipi da regata Asso99 che la scuola vela ha iscritto al campionato e che stanno ottenendo ottimi risultati nelle giornate fino ad ora disputate (tre su cinque). In totale sono state portate a termine cinque prove sulle otto minime previste.
Impegnativa è stata soprattutto la penultima giornata di regata in cui si sono disputate due prove con Peler (vento da Nord) teso fino a 20 nodi ed onda formata, che hanno messo alla prova tutti gli equipaggi in gara.
L'ultima giornata di regate è stata disputata sul classico bastone con boa di disimpegno, posizionato con boa di bolina di fronte a Punta San Vigilio.
La prima prova si è svolta regolarmente per le varie classi, unico inconveniente riscontrato, rispetto all’impeccabile organizzazione del Circolo Nautico Bardolino, è stato il “traffico” che i veloci Asso99 (prima classe a partire) hanno trovato una volta girata la boa di bolina, trovandosi di fronte le altre classi in partenza.
Seconda prova della giornata un po’ travagliata; gli Asso99 sono riusciti a completarla sullo stesso campo di regata prima che il “Gardesana” smettesse di soffiare, mentre per le altre classi il comitato di regata ha disposto un accorciamento del percorso verso la fine della prova, togliendo l'ultimo lato di poppa e disponendo l'arrivo alla boa di bolina.
La classifica provvisoria vede per classe Asso99 la leadership di “Tompesta & AC” armato da Est Garda e condotto da Andrea Farina. Terzo posto per “Casinò del Garda” timonato da Lorenzo Nalin e quinta piazza per “Festina Lente” portato da Luca Carton.
Per le classifiche complete e le foto delle ultime prove disputate vi invitiamo a consultare il sito web del Centro Nautico Bardolino www.centronauticobardolino.it .
Prossima giornata di regate domenica 1 Febbraio 2009.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!