Esimit Europa, imbarcazione patrocinata dalle Presidenze del Parlamento e della Comunità Europa, prenderà parte il 12 ottobre alla 40^ edizione della Barcolana, la regata più affollata del Mediterraneo.
Il progetto Esimit Europa è nato inizialmente dalla cooperazione di due città confinanti tra Italia e Slovenia - Gorizia e Nova Gorica - e si fonda su l'aiuto reciproco e la collaborazione, principi cardine della filosofia di uno sport interculturale quale la vela.
Quest'anno Esimit ha già preso parte a due manifestazioni di importante livello agonistico quali la Giraglia Rolex Cup e la regata Palermo-Montecarlo, conquistando in entrambe gli eventi il secondo posto sul podio. L'obiettivo per la Barcolana è la vittoria nella categoria Maxi, già conquistata - per la sesta volta - nell'edizione 2007.
"Contiamo di fare il meglio possibile anche nella classifica generale - ha dichiarato il timoniere Alberto Bolzan, quest'anno vincitore della medaglia d'argento al Mondiale Melges 24 - sappiamo bene però di dover combattere contro i giganti della vela che si presenteranno quest'anno sulla linea di partenza. La nostra è un'imbarcazione più piccola, ma non per questo meno aggressiva e performante"
Ad affiancare Bolzan a bordo di Esimit ci sarà Igor Simcic (armatore), Nicola Celon (tattico), già olimpionico a Sydney nel 2000, Stefano Spangaro (randa), vincitore di dieci edizioni del Giro d'Italia a vela, Stefano Rizzi (tailer), pluricampione di vela e già a bordo dei classe Coppa America per tre edizioni, l'ex prodiere del Moro di Venezia Alberto Fantini (prua), Stefano Ciampialini (tailer), vice Campione del Mondo Melges 24, Edoardo Natucci (albero) componente dell'equipaggio di Mascalzone Latino nella 32ma America's Cup e molti altri velisti di fama internazionale quali Matteo Nicolich (drizze), Alberto Bicci (drizze), Ciril Rutar (volanti), Luca Giacomini (grinder), Marco Steffè (prua), Marino Suban (ballast) e Juta Olslak (volanti)
"Il nostro è un progetto unico - ha confermato il Project manager ed armatore Igor Simcic - che si fonda su solidi principi di cooperazione e collaborazione tra diversi paesi d'Europa. Daremo il massimo per far si che la nostra iniziativa, già molto conosciuta, raggiunga il maggior numero di persone possibili utilizzando la vela come veicolo."
Sabato sera a Trieste verrà presentato l'equipaggio in occasione di una cena di gala a cui prenderanno parte alcuni ambasciatori d'Europa ed autorità.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management