venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    j24    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni   

CONVEGNI

Energy for Green Ports: a Venezia il Forum sull'ecosostenibilità dei porti

energy for green ports venezia il forum sull ecosostenibilit 224 dei porti
Red

La mostra convegno organizzata da VTP Events è un grande momento dedicato al confronto tra aziende e mondo della ricerca, operatori, accademici e tecnici, sulle nuove tecnologie e soluzioni per utilizzare le aree portuali per la produzione di energie rinnovabili
Approvvigionamento da fonti a ridotto impatto ambientale, uso efficiente delle risorse e sostenibilità, declinate per le infrastrutture portuali. Queste le linee guida di "Energy for Green Ports" la nuova mostra convegno di scena a Venezia, il 4 e 5 febbraio 2010 negli spazi espositivi del Porto Passeggeri.
Organizzata da VTP Events, società interamente partecipata dalla Venezia Terminal Passeggeri che dal 1997 gestisce il Porto Passeggeri, la manifestazione si concretizza in un grande forum dedicato al confronto tra aziende e mondo della ricerca, operatori, accademici e tecnici, sulle nuove tecnologie e soluzioni per utilizzare le aree portuali per la
produzione di energie rinnovabili.
Un tema cruciale data l'ampia superficie di cui i Porti dispongono, e che alla luce delle nuove normative europee, nazionali e regionali potrà essere destinata alla realizzazione di impianti innovativi per la produzione di energia. Una risorsa non solo per l'alimentazione energetica delle aree portuali e dei mezzi di trasporto, grazie alle banchine elettrificate terrestri che fornendo energia alle navi ormeggiate a motori spenti garantiscono una sensibile diminuzione di emissioni ed inquinamento acustico, ma anche come fonte di energia per il territorio circostante come sta già avvenendo in alcuni progetti pilota.
"Energy for Green Ports" è diviso in due sezioni: Un programma congressuale con un panel internazionale di relatori che farà il punto sui temi di più stretta attualità nel campo ambientale. Tra le sessioni in calendario, "Pianificazioni dei consumi e delle forniture energetiche", "Costi e Ricavi delle energie alternative mature", "Nuove tecnologie nelle energie rinnovabili e la loro utilizzazione", "Linee strategiche di realizzazione per i Green Ports", " Costituzione di un panel per un programma nazionale ecoporti".
Un'area espositiva dedicata alle innovazioni tecnologiche nel campo delle energie rinnovabili. Spazio alle tecnologie "verdi" (solare termico, fotovoltaico, eolico, idrogeno, biomasse, biogas); alle soluzioni dell'edilizia a basso consumo, microgenerazione, teleriscaldamento. Una rassegna di idee dedicate ai nuovi porti mondiali per coniugare
l'attenzione all'ambiente con il recupero e il risparmio energetico.
L'evento è patrocinato da Autorità Portuale di Venezia, Regione Veneto, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Comune di Venezia, Provincia di Venezia, Assoporti (Associazione Porti Italiani), Assiterminal (Associazione Italiana Terminalisti Portuali), Assessorato all'Ambiente del Comune di Venezia, Medcruise (Associazione dei Porti Crocieristici del Mediterraneo), Confitarma (Confederazione Italiana Armatori), Università Ca' Foscari, Assomarinas (Associazione Italiana Porti Turistici), Assonautica (Associazione Nazionale per la Nautica da Diporto), Kyoto Club, SuStainable
Energy e RINA.


28/01/2010 12:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci