Trasporto aereo – In previsione dello sciopero di alcune categorie del personale SEA e SEA Handling (Aeroporti di Milano) per l’intera giornata di domani Venerdi’ 4 maggio, Alitalia ed Air One hanno predisposto misure preventive per diminuire i disagi, programmando una limitata riduzione del numero dei voli.
Le modifiche non riguardano i voli intercontinentali Alitalia, che si prevedono regolari.
Alitalia e Air One stanno prendendo contatto con i passeggeri interessati offrendo collocazione su voli alternativi per la stessa destinazione
A tutti i passeggeri Alitalia e Air One in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli cancellati a causa delle agitazioni sindacali è consentito, in caso di non accettazione della riprotezione proposta, il rimborso o il cambio di prenotazione o di itinerario per volare entro la data di validità del biglietto o, comunque, entro tre mesi dalla data di partenza del primo volo.
Presso l’aeroporto di Milano Linate Alitalia predisporrà desk informativi per fornire supporto ai passeggeri, in caso di necessità.
Alitalia e Air One raccomandano ai passeggeri dei voli di Venerdi’ 4 maggio, da o per Milano Linate o Milano Malpensa, di consultare lo stato del proprio volo chiamando il numero verde 800.65.00.55, consultando la sezione “Stato del Volo” del sito Internet www.alitalia.it o del sito flyairone.com o attraverso le App Alitalia per iPhone, iPad, Blackberry e Windows Phone.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter