sabato, 20 settembre 2025

REGATE

Dal 26 settembre Licata tra Vele e Sapori

E' stata presentata oggi presso la sede del Comune di Licata, la prima edizione della Licata Sailing Week, un week end di vela, eventi gastronomici e musicali, Licata tra Vele e Sapori. Una quattro giorni di sapori ed emozioni che prenderà il via dal 26 al 29 settembre 2013. Un evento sportivo per il Mediterraneo, destinato a diventare un appuntamento fisso per chi ama il mare e non solo. Una kermesse internazionale che metterà Licata al centro dell'attenzione del mondo sportivo e gastronomico, un connubio che funziona benissimo, sopratutto in una terra dove il mare e la buona cucina sono un biglietto da visita di assoluta qualità.

Le peculiarità del nostro territorio, quali la nostra splendida costa, le condizioni meteo-marine e le importanti infrastrutture portuali per il diporto, non possono fare a meno di eventi sportivi legati al mare ed in particolari alla vela - sono le parole del Sindaco di Licata, Angelo Balsamo. La regata velica, l'enogastronomia e l'intrattenimento musicale a mio avviso sono gli ingredienti giusti per valorizzare al meglio il nostro territorio, avvicinare quanta più gente possibile al mare, dare impulso alla sea economy e valorizzare i prodotti e le tradizioni del nostro territorio. La finalità è quella di far rivivere la nostra città valorizzando le nostre risorse principali.

"E' il nostro modo - ha spiegato l'Assessore allo sport, turismo e spettacolo Massimo Licata D'Andrea che sta personalmente coordinando il gruppo di lavoro che prepara l'evento - per far conoscere a tanti velisti e spettatori questo lembo di Sicilia, i suoi colori ed anche i suoi sapori. Per l'evento regata sappiamo di esserci affidati a persone di alta competenza e professionalità, che ringraziamo già da adesso, mentre per la parte enogastronomica abbiamo chiesto ed ottenuto l'aiuto del noto chef Pino Cuttaia di Licata, al quale siamo, altrettanto, grati."

Un week end di eventi per promuovere la città di Licata ed il suo territorio a terra e in mare, nelle incantevoli location del Marina di Cala del Sole e della vicina Piazza S. Angelo. Le regate avranno luogo nello specchio acqueo antistante la splendida costa di Licata con prove a bastone nelle giornate di Venerdì e Domenica per la Licata Sailing Week, intervallate dalla regata costiera Capo Economo Cup di Sabato. Equipaggi internazionali regaleranno uno spettacolo magico al pubblico, che potrà seguire le regate dal Marina Terrace del nuovo porto turistico di Licata. L'evento sportivo vede la partecipazione di del Tp52 Aniene, vice campione del mondo ORC, e l'uomo che ha portato Azzurra nell'olimpo della vela mondiale, Cino Ricci.

La sera si susseguiranno sfilate di moda, eventi musicali ed enogastronomici, mostre di pittura e di scultura. Licata non poteva non far coordinare tutti gli eventi enogastronomici ad un grande Chef stellato, Pino Cuttaia, titolare del ristorante La Madia, eccellente ritrovo del gusto e riconosciuto con molti premi in Italia ed in Europa.

Cino Ricci e Pino Cuttaia, insieme ad esperti di vela e di comunicazione terranno un incontro, sabato 28 alle 9,30, rivolto agli studenti delle scuole superiori della città, presso il Liceo "Linares" . Una città in festa per un appuntamento che diventerà un grande classico della vela dal "sapore inconfondibile"


"E' un piacere per me tornare in Sicilia - commenta al telefono da Ravenna Cino Ricci, testimonial della manifestazione - è bello sapere che la vela in Sicilia ha un movimento così attivo, vedere la forza e lo spirito positivo di questo gruppo per creare un evento che spero possa avere tutto il successo che si merita".

"E' il nostro numero zero - ha aggiunto l'Assessore Massimo Licata D'Andrea - ma faremo del nostro meglio per rendere questi giorni indimenticabili per chi vorrà garantire la sua presenza".

"Siamo riusciti a costruire un evento in pochissime settimane - commenta Peppe Fornich, titolare di Sail&Sailing - insieme al gruppo di lavoro con cui collaboro da diverso tempo abbiamo realizzato questa manifestazione che a Licata mancava e che questo angolo di Sicilia ha dimostrato di meritare vista la forza organizzativa di tutto l'apparato Comunale, coordinato dal Sindaco Balsamo e dall'Assessore Licata, vera fucina di idee ed instancabile supervisore della macchina organizzativa."

PROGRAMMA: Regate
Altura e minialtura
27 e 29 Settembre
Regate sulle Boe
28 Settembre "Regata Costiera" con partenza unica di tutte le Classi alle ore 10.00
Il percorso si svilupperà lungo le coste per un totale di 20 miglia per l'Altura, e 12
miglia per i minialtura.
Eventi
26 SETTEMBRE
ore 21.30 Sfilata di Moda - Boutique tiffany
27 SETTEMBRE
ore 21.30 Premio Città di Licata - Rosa Balistreri Andrea Braido in concerto
28 SETTEMBRE ore 21.30 Evento Enogastronomico - Memorial Angelo Lauria

LE SFERE DEL GUSTO con la partecipazione degli artigiani pasticceri licatesi in onore del Maestro Pasticcere Angelo Lauria.
MERCATINI e GIOCHI tra le strade


19/09/2013 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci