lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

REGATE

Dal 19 giugno il 1° Bracciano Sailing Contest

Le pre-iscrizioni che hanno superato quota 200 a 10 giorni dalla manifestazione, confermano il successo della prima edizione del nuovo evento velico internazionale sul lago di Roma, Bracciano Sailing Contest., in programma dal 19 al 21 giugno per le Classi 470 (classe olimpica maschile e femminile), Finn (singolo olimpico), Laser (singolo olimpico maschile nella categoria Standard, singolo olimpico femminile nella categoria Radial, classe giovanile nella categoria 4.7), Hobie 16 (uno dei più diffusi catamarani), Snipe (doppio classico e molto tecnico) e Contender (singolo acrobatico).

Fervoni i preparativi anche presso la grande base unica dell’evento: l’Aeroporto di Vigna di Valle, base dell’Aeronautica Militare, e non a caso titolo del Trofeo che sarà assegnato durante le regate. Nei tre giorni del Bracciano Sailing Contest la base aeroportuale ospiterà infatti, oltre alle circa 200 imbarcazioni partecipanti, anche tutti i velisti, gli accompagnatori, gli Ufficiali di regata, i mezzi di assistenza in acqua e i veicoli, i rimorchi e i carrelli, le associazioni di classe e i circoli che compongono il Consorzio Bracciano Sail (Co.Bra.Sail), organizzatore della kermesse. In totale si stima un coinvolgimento di circa mille partecipanti, anche tenendo conto della straordinaria disponibilità della m/n Sabazia, il traghetto in servizio tra Bracciano, Anguillara e Trevignano, che ospiterà il pubblico che vorrà seguire le regate e che può prenotarsi tramite il completissimo e visitatissimo sito ufficiale: www.cobrasail.net. Il programma del 1° Bracciano Sailing Contest prevede la cerimonia di apertura venerdi 19 giugno, regate da venerdi a domenica secondo il dettaglio presentato sul sito web, e una serata con cena in onore dei partecipanti sabato 20 oltre alla cerimonia di premiazione domenica 21.

Al lavoro anche sponsor e partner per la migliore riuscita del primo Bracciano Sailing Contest, a cominciare dal main sponsor Capgemini (www.capgemini.it), la più grande multinazionale di Consulenza, Information Technology e Outsourcing di origine europea. La società è da sempre sensibile al mondo dello sport e particolarmente a quelle discipline in cui il gioco di squadra e l’affiatamento del team fanno la differenza, aspetti che caratterizzano l’attività di Capgemini. Inoltre vanno ricordati: Infoknowledge, Sponsor tecnico che offre il basilare supporto informatico; Agorà, che collabora ai lavori alla base; il consorzio Bracciano Ambiente; la BCC Credito Cooperativo tramite il Consorzio del Lago di Bracciano; Acqua Claudia che fornisce acqua per i partecipanti. Il 1° Bracciano Sailing Contest ha inoltre il patrocinio e l’intervento della Regione Lazio, del CONI Comitato Provinciale di Roma e delle Federazione Italiana Vela (Comitato IV Zona), e molti partner: il Consorzio Lago di Bracciano.

La manifestazione è organizzata dal Comitato Bracciano Sailing (www.cobrasail.net), che riunisce 5 circoli storici del lago romano: Ali6, Associazione Sportiva Nautica Sabazia, Associazione Velica Bracciano, Amici Velici Vigna di Valle e Yacht Club Bracciano Est, e che raccoglie l’eredità organizzativa di eccellenza che ha consentito di ospitare sul Lago la prestigiosa Coppa Primavela, massimo evento giovanile della Federazione Italiana Vela con oltre 1000 partecipanti.


15/06/2009 16:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci