Quest'anno a Sistiana insieme alla tradizionale manifestazione "TALENTI SPORT & MOTORI" che si realizza ogni primavera ci sarà anche la vela, sport presente, rilevante e fondamentale nella storia e per il futuro sviluppo della Baia. La vela è infatti l'unico sport a livello amatoriale e agonistico praticato nella Baia con continuità in tutte le stagioni, con la presenza di oltre 400 imbarcazioni e di rinomate scuole di avviamento, a cui recentemente si è aggiunta quella promossa dal nostro Circolo assieme a Cino Ricci.
Le sfide tra i club velici del Golfo, così preziosi per la promozione della vela e la formazione di tanti campioni in Italia come nelle vicine Slovenia e Croazia, sono state per anni una tradizione che da tempo si è perduta e pena a risorgere. Quest'anno questo appuntamento rivivrà con una formula del tutto nuova. I team si sfideranno in condizioni di assoluta parità in quanto le imbarcazioni verranno fornite dall'organizzazione e saranno rigorosamente uguali per tipologia ed attrezzature e verranno assegnate ad ogni regata in base a sorteggio.
Ogni circolo parteciperà con un proprio team composto esclusivamente da propri associati con l'unica eccezione di un membro che potrà essere scelto senza alcun vincolo societario (professionista, noto personaggio, ecc.) In relazione al numero dei club iscritti è prevista la disputa di più prove di qualificazione ad eliminazione diretta fino alla regata finale per l'aggiudicazione del trofeo.
Una particolare classifica verrà riservata alle aziende che vorranno aiutare questa manifestazione con la propria presenza promozionale. Ciascuna imbarcazione verrà abbinata ad uno sponsor e un suo rappresentante avrà la possibilità di partecipare alle regate in qualità di ospite, indipendentemente dall'equipaggio a cui l'imbarcazione verrà assegnata.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera