Quest'anno a Sistiana insieme alla tradizionale manifestazione "TALENTI SPORT & MOTORI" che si realizza ogni primavera ci sarà anche la vela, sport presente, rilevante e fondamentale nella storia e per il futuro sviluppo della Baia. La vela è infatti l'unico sport a livello amatoriale e agonistico praticato nella Baia con continuità in tutte le stagioni, con la presenza di oltre 400 imbarcazioni e di rinomate scuole di avviamento, a cui recentemente si è aggiunta quella promossa dal nostro Circolo assieme a Cino Ricci.
Le sfide tra i club velici del Golfo, così preziosi per la promozione della vela e la formazione di tanti campioni in Italia come nelle vicine Slovenia e Croazia, sono state per anni una tradizione che da tempo si è perduta e pena a risorgere. Quest'anno questo appuntamento rivivrà con una formula del tutto nuova. I team si sfideranno in condizioni di assoluta parità in quanto le imbarcazioni verranno fornite dall'organizzazione e saranno rigorosamente uguali per tipologia ed attrezzature e verranno assegnate ad ogni regata in base a sorteggio.
Ogni circolo parteciperà con un proprio team composto esclusivamente da propri associati con l'unica eccezione di un membro che potrà essere scelto senza alcun vincolo societario (professionista, noto personaggio, ecc.) In relazione al numero dei club iscritti è prevista la disputa di più prove di qualificazione ad eliminazione diretta fino alla regata finale per l'aggiudicazione del trofeo.
Una particolare classifica verrà riservata alle aziende che vorranno aiutare questa manifestazione con la propria presenza promozionale. Ciascuna imbarcazione verrà abbinata ad uno sponsor e un suo rappresentante avrà la possibilità di partecipare alle regate in qualità di ospite, indipendentemente dall'equipaggio a cui l'imbarcazione verrà assegnata.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management