sabato, 20 settembre 2025

REGATE

Da 100 a 1000 Vele: vince per la quarta volta Bonaventura

Oltre 200 imbarcazioni hanno colorato il litorale di Ostia in occasione della regata finale della manifestazione "da 100 a 1000 vele - la festa del mare di Roma". Nonostante il rinvio di una settimana (la gara che si sarebbe dovuta svolgere domenica 20 giugno era stata rinviata per avverse condizioni meteo) il tradizionale raduno di barche di ogni tipo e dimensione, dalla piccola deriva al maestoso veliero, è stato seguito con curiosità anche dai migliaia di bagnanti in gita sulla spiaggia capitolina. Tra le curiosità spicca la decima presenza della storica barca, con la cabina in legno, Angitia degli esperti armatori Emilio Mosca e Nino Blasi. Il successo finale nelle imbarcazioni per la categoria Altura è andato, per la quarta volta, a Bonaventura di Luigi Anastasia. Nella Classe Derive vince, invece, Hc18 di Tullio Piccolini e figlio. Nel raggruppamento Optmist cadetti trionfa Andrea Golabec, mentre nel gruppo B primo Non dire gatto. In testa nella Classe J24 finisce Ginger Up ed Esterica Cuba vince la categori mini altura. Tra le diverse imbarcazioni in gara da sottolineare la buona prova di Er Cavaliere Nero e di Yes.
Nella "COPPA GRAN CROCIERA", svoltasi Sabato e riservata a imbarcazioni da crociera, successo di Lady Canvass/Nautilus di Giorgio Arcobello.

Sempre Domenica Da 100 a 1000 vele, in collaborazione con la Società Sunnyway Re Boat Race, ha presentato la prima regata in Italia di barche costruite interamente con materiali riciclati: una prova sportiva, artistica, manuale, ma soprattutto ecologica.
Le imbarcazioni sono state realizzate nei giorni scorsi utilizzando bottiglie di plastica, cartoni e cartelloni pubblicitari in PVC. Numerosi i consensi ricevuti da partecipanti e turisti che hanno accolto con grande entusiasmo l'iniziativa, anche solo per proporsi in aiuto alla costruzione. Ad attirare la curiosità dei bagnanti dello storico stabilimento Battistini imbarcazioni, tra le quali, alcune a forma di bottiglia gigante e una canoa costituita interamente da bottiglie di plastica.

Ultimo appuntamento della lunga giornata le premiazioni all'Achab Yacht Club, dove è stata esposta la Medaglia del Presidente della Repubblica riconosciuta alla manifestazione per l'importanza sociale e sportiva dell'evento.
La vela, infatti, è ormai anche in Italia uno sport non più riservato a pochi privilegiati ma praticato, lungo gli ottomila chilometri di costa italiana, da oltre un milione di appassionati.

L’Achab Yacht Club, fondato nel 1988, è organizzatore dell’evento: un circolo nautico situato a Roma, alla foce del Tevere, da sempre impegnato nello sviluppo della cultura del mare e nella promozione delle attività sportive legate alla pratica della vela sia al livello amatoriale, sia al livello agonistico. L'AYC nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento per chi vuole vivere il mare e lo sport della vela, anche senza possedere una barca. Nel corso degli anni numerose sono state le iniziative che hanno fatto parlare del Circolo: dalle uscite in barca
a vela organizzate per i diversamente abili, a quelle dedicate ai giovani delle scuole superiori della Provincia di Roma “100 giovani a vela”, a quelle per gli over ’60 “Vele d’argento”.


27/06/2010 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci