Oltre 200 imbarcazioni hanno colorato il litorale di Ostia in occasione della regata finale della manifestazione "da 100 a 1000 vele - la festa del mare di Roma". Nonostante il rinvio di una settimana (la gara che si sarebbe dovuta svolgere domenica 20 giugno era stata rinviata per avverse condizioni meteo) il tradizionale raduno di barche di ogni tipo e dimensione, dalla piccola deriva al maestoso veliero, è stato seguito con curiosità anche dai migliaia di bagnanti in gita sulla spiaggia capitolina. Tra le curiosità spicca la decima presenza della storica barca, con la cabina in legno, Angitia degli esperti armatori Emilio Mosca e Nino Blasi. Il successo finale nelle imbarcazioni per la categoria Altura è andato, per la quarta volta, a Bonaventura di Luigi Anastasia. Nella Classe Derive vince, invece, Hc18 di Tullio Piccolini e figlio. Nel raggruppamento Optmist cadetti trionfa Andrea Golabec, mentre nel gruppo B primo Non dire gatto. In testa nella Classe J24 finisce Ginger Up ed Esterica Cuba vince la categori mini altura. Tra le diverse imbarcazioni in gara da sottolineare la buona prova di Er Cavaliere Nero e di Yes.
Nella "COPPA GRAN CROCIERA", svoltasi Sabato e riservata a imbarcazioni da crociera, successo di Lady Canvass/Nautilus di Giorgio Arcobello.
Sempre Domenica Da 100 a 1000 vele, in collaborazione con la Società Sunnyway Re Boat Race, ha presentato la prima regata in Italia di barche costruite interamente con materiali riciclati: una prova sportiva, artistica, manuale, ma soprattutto ecologica.
Le imbarcazioni sono state realizzate nei giorni scorsi utilizzando bottiglie di plastica, cartoni e cartelloni pubblicitari in PVC. Numerosi i consensi ricevuti da partecipanti e turisti che hanno accolto con grande entusiasmo l'iniziativa, anche solo per proporsi in aiuto alla costruzione. Ad attirare la curiosità dei bagnanti dello storico stabilimento Battistini imbarcazioni, tra le quali, alcune a forma di bottiglia gigante e una canoa costituita interamente da bottiglie di plastica.
Ultimo appuntamento della lunga giornata le premiazioni all'Achab Yacht Club, dove è stata esposta la Medaglia del Presidente della Repubblica riconosciuta alla manifestazione per l'importanza sociale e sportiva dell'evento.
La vela, infatti, è ormai anche in Italia uno sport non più riservato a pochi privilegiati ma praticato, lungo gli ottomila chilometri di costa italiana, da oltre un milione di appassionati.
L’Achab Yacht Club, fondato nel 1988, è organizzatore dell’evento: un circolo nautico situato a Roma, alla foce del Tevere, da sempre impegnato nello sviluppo della cultura del mare e nella promozione delle attività sportive legate alla pratica della vela sia al livello amatoriale, sia al livello agonistico. L'AYC nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento per chi vuole vivere il mare e lo sport della vela, anche senza possedere una barca. Nel corso degli anni numerose sono state le iniziative che hanno fatto parlare del Circolo: dalle uscite in barca
a vela organizzate per i diversamente abili, a quelle dedicate ai giovani delle scuole superiori della Provincia di Roma “100 giovani a vela”, a quelle per gli over ’60 “Vele d’argento”.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro