sabato, 20 settembre 2025

REGATE

Cucinare a bordo? Roba da cinesi

cucinare bordo roba da cinesi
redazione

Il 10° anniversario della S.Pellegrino Cooking Cup è stato accolto da una bella giornata di sole e da una leggera brezza che non è sempre facile incontrare in laguna.

La prestigiosa competizione, a cui hanno preso parte oltre 40 imbarcazioni, che premia l’equipaggio in grado di conseguire il miglior risultato combinato fra prestazione sportiva e abilità gastronomica, è stato vinto da Minox della Compagnia della Vela di Venezia con a bordo lo chef chef Alvise Dorigo. Suo il piatto  “La notte persiana di Ali Baba e i 40 ladroni “.

Il premio al miglior chef professionista è stato assegnato a Pardo Tommaso del ristorante Antico Martini di Venezia che ha gareggiato sulla barca di HP Italia, per la prima volta partner della S.Pellegrino Cooking Cup.

Gli equipaggi di Australia, Belgio, Francia, Germania, Hong Kong, Italia, Russia, Svizzera, Sud Africa, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti si sono sfidati per conquistare i premi speciali della Cooking Cup e Hong Kong ha stabilito un nuovo record: per la prima volta lo stesso Paese ha vinto 3 premi, regalando un sapore davvero speciale alla 10° edizione della regata.    

Il premio “Inside the Cooking” assegnato all’equipaggio che ha registrato il miglior risultato combinato fra vela e cucina – dopo il successo della prima edizione nel 2009 - e l’ “Acqua Panna and S.Pellegrino Young Chef of the Year Award 2010”, sono stati entrambi vinti dallo chef di Hong Kong Chris Keung che ha proposto il miglior piatto “Har Mi - Potato Gnocchi/mushroom/X0 shrimp foss”  convincendo la giuria che ha valutato le proposte degli chef in relazione a gusto, difficoltà di preparazione, corretto abbinamento acqua e vino e presentazione del piatto.

Il terzo posto del trofeo Young Chef of the Year 2010 è stato assegnato allo chef tedesco Lars Möller che ha proposto il piatto “Saddle of Lamp crepinette with shiitake mushrooms on a saffron pearl barley risotto”, mentre lo chef belga Gaëtan Colin ha ottenuto la seconda posizione con “Plat de poissons en deux preparations”.

Lo chef di Hong Kong Chris Keung è stato anche premiato dagli ospiti della S.Pellegrino Cooking Cup nel corso della cena di benvenuto il giorno precedente la gara. In questa occasione gli invitati hanno assegnato il nuovo premio “Acqua Panna People’s Choice Award” dopo aver assaggiato in anteprima i piatti degli Young Chef in gara.

Una menzione speciale è stata attribuita dal membro onorario della giuria Vittorio Missoni allo chef russo Vyacheslav Kazakov per la sua innovativa interpretazione della tradizione.

 

 

 

 

 

 

Una giornata esaltante per gli 11 chef che hanno dato il massimo svegliandosi all’alba per raggiungere il mercato di Rialto - dove scegliere i migliori ingredienti per le loro ricette - per poi mettersi per la prima volta a cucinare sotto coperta, resistendo al rollio in regata.

 

La decima edizione della S.Pellegrino Cooking Cup ha riconfermato di essere una vera opportunità per sperimentare l’arte del bien vivre per cui l’Italia è conosciuta nel mondo e di cui S.Pellegrino è un apprezzato ambasciatore. Un evento caratterizzato da un equilibrato mix di raffinatezza e informalità dove l’amore per il mare e il piacere per la buona cucina si incontrano per dare vita a momenti indimenticabili.


29/06/2010 13:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci