domenica, 9 novembre 2025

YACHT

Cruiser 45: il nuovo yacht di Bavaria

cruiser 45 il nuovo yacht di bavaria
Redazione

Con il Cruiser 45, Bavaria Yachtbau e i due celebri studi di architettura Farr Yacht Design e BMW Group Designworks USA hanno segnato un altro importante passo verso la realizzazione di una gamma di imbarcazioni evolute.

Ogni nuovo modello mostra la crescente coesione di idee scaturite dai diversi progettisti, al fine di ottenere un continuo sviluppo dello stile, dell'abitabilità e delle prestazioni. L'estetica, la forma dello scafo, il disegno del pozzetto, la posizione delle manovre, sono elaborate con un solo obiettivo: migliorare la barca. Analogamente, sottocoperta, alla bellezza degli arredi si abbina la funzionalità e la ricerca di nuovi modelli di abitabilità in funzione delle attuali tendenze di vita a bordo. Insomma, il Cruiser 45, pur restando nell'ambito delle imbarcazioni destinate alla crociera della famiglia o al charter, settori in cui Bavaria è da sempre leader, propone concetti innovativi destinati a diventare d'esempio. Il baglio massimo centrale viene mantenuto ampio anche nelle sezioni poppiere allo scopo di donare un'abitabilità senza eguali nella categoria. Il bordo libero alto e la tuga ribassata disegnano un nuovo look voluto da BMW. Al timone si avverte una straordinaria sensazione di totale controllo del mezzo, grazie alla pronta risposta dello scafo e alla doppia pala di timone, efficace in qualsiasi andatura. Il ginocchio profilato sulla carena dona stabilità controllando lo sbandamento e con ogni vento le velocità sono superiori alla media. In coperta spiccano molti importanti elementi: le panche larghe, comode anche per sdraiarsi, lo specchio di poppa ribaltabile, che diventa spiaggetta bagno, le pedane puntapiedi attorno ai timoni, per il massimo comfort, e i passo d'uomo inseriti a raso, per una maggiore sicurezza. Sottocoperta si possono avere tre cabine (con l'armatoriale a prua) o quattro cabine (con due ospiti a prua), tre bagni e un locale doccia indipendente. La cucina e il salotto sono ampi e assai ben organizzati. La qualità e la finitura degli arredi è di ottimo livello e l'armatore ha la facoltà di scegliere tra tre diverse essenze per configurare il proprio Bavaria Cruiser 45.       


03/06/2010 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci