mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FINCANTIERI

Crociere: MSC si rifà il look in Fincantieri

crociere msc si rif 224 il look in fincantieri
Roberto Imbastaro

MSC Crociere ha annunciato questa mattina un imponente piano che nel corso dei prossimi due anni coinvolgerà tutte e quattro le navi della classe Lirica. Il programma, battezzato “Rinascimento”, interesserà MSC Armonia, MSC Lirica, MSC Sinfonia e MSC Opera, e sarà completato entro il 2015.

La commessa ha un valore complessivo di quasi 200 milioni di euro ed è stata affidata a Fincantieri, uno dei gruppi cantieristici più grandi al mondo. Il programma prevede l’aggiunta di nuovi spazi dedicati all’intrattenimento, l’adozione di tecnologiche d’avanguardia, il rinnovamento, negli spazi e nel decor, delle boutique di bordo, e l’aggiunta di circa 200 nuove cabine per nave.

Le navi saranno dotate di un nuovo aqua park, con divertenti giochi acquatici e cannoni d’acqua. Anche gli spazi per lo shopping a bordo saranno ampliati e rinnovati, con l’apertura di nuovi corner e di una profumeria che esporrà marchi prestigiosi come Dior, Lancôme e Dolce & Gabbana.

Nel corso di una conferenza stampa organizzata a Roma, il CEO di MSC Crociere Gianni Onorato ha commentato: “Quando le nostre quattro unità di classe Lirica torneranno in mare dopo 38 settimane di bacino, saranno navi totalmente nuove, con dotazioni e comfort di ultima generazione che permetteranno loro di continuare a visitare le destinazioni più sofisticate e raffinate del mondo. Il programma ‘Rinascimento’ rappresenta un investimento enorme e ribadisce, ancora una volta, la vocazione della nostra Compagnia verso alti standard, tecnologia d’avanguardia e una continua ricerca di innovazione del nostro prodotto. Le navi della flotta MSC Crociere sono vere e proprie opere d’arte e il programma di Rinascimento renderà la nostra flotta - già famosa in tutto il mondo per uno stile ed un’eleganza ineguagliabili - ancor più competitiva”.

Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri, ha commentato: “L’acquisizione di questa commessa è per noi motivo di grande soddisfazione sotto molti aspetti. Innanzitutto perché ci lega ad un partner importante come MSC Crociere con un programma fortemente ambizioso sia sotto il profilo tecnico che sotto quello gestionale. Poi ci permette di rafforzare la nostra posizione nel comparto del refitting e del refurbishment, considerato tra quelli in continua espansione. Infatti, nello scenario internazionale di sempre crescente competitività, un ordine articolato come quello di oggi ci consentirà di confermarci come uno dei player di riferimento anche in questo settore”.

L’operazione sarà finanziata con il sostegno assicurativo-finanziario di SACE, che garantirà la linea di credito in favore di MSC Crociere. “Siamo lieti di confermarci ancora una volta al fianco di Fincantieri in un’operazione che rappresenta un riconoscimento alla qualità della nostra cantieristica navale e ci consente di guardare con rinnovato ottimismo al futuro di questo importante comparto industriale – ha dichiarato Alessandro Castellano, Amministratore Delegato di SACE -. Contribuiremo con orgoglio al finanziamento del piano annunciato da MSC Crociere, consapevoli che a vincere saranno le migliaia di lavoratori di Fincantieri e dell’ampio indotto di sue PMI subfornitrici”.

Timing e numeri chiave

Il programma “Rinascimento” della classe Lirica seguirà il seguente calendario:

 -       MSC Armonia (2004): dal 31/08/2014 al 17/11/2014

 ·       MSC Sinfonia (2005): dal 12/01/2015 al 16/03/2015

·       MSC Opera (2004): dal 02/05/2015 al 04/07/2015

·       MSC Lirica (2003): dal 31/08/2015 al 09/11/2015

Le quattro navi della classe Lirica sono state costruite tra il 2003 e il 2005 presso i cantieri STX di Saint-Nazaire, in Francia. Sono attualmente lunghe 251 metri, hanno una stazza di 60.000 tonnellate e possono trasportare fino a 2.200 passeggeri ciascuna. Al termine del Programma “Rinascimento” saranno lunghe 275 metri, avranno una stazza di circa 65.000 tonnellate e saranno in gradi di ospitare 2.680  viaggiatori, grazie a 193 nuove cabine per nave e a 59 nuove cabine per i membri dell'equipaggio.


20/12/2013 17:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci