martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Coppa Primavela 09: solidarietà ai terremotati d'Abruzzo

coppa primavela 09 solidariet 224 ai terremotati abruzzo
Red

La tradizionale festa della vela giovanile è in programma dal 10 al 12 settembre a Giulianova (Teramo). Al ritrovo sono attesi circa 900 giovani velisti con meno di 14 anni che, giunti da tutta Italia, condivideranno la passione per la vela scendendo in acqua in occasione delle regate della Coppa PrimaVela, della Coppa del Presidente e della Coppa Cadetti.
Promossa dalla Federazione Italiana Vela con il coordinamento e la supervisione di FIV - IX Zona e il patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di Giulianova e dell'Ente Porto di Giulianova, la manifestazione è organizzata dalla Unione Primavela 2009 presso il Circolo Nautico "V. Migliori" di Giulianova. Sponsor dell'evento è Volkswagen.
Attività collaterali, convegni sui temi delle portualità turistiche, dell'impiantistica sportiva e della loro gestione, e ospiti d'eccezione come i velisti olimpionici Alessandra Sensini, Diego Romero e Larissa Nevierov completano il quadro della kermesse dedicata ai giovanissimi velisti.

Da oltre vent'anni la Coppa PrimaVela è il più atteso appuntamento nazionale per i giovani velisti, che, per la prima volta, si avvicinano al mondo delle regate. Quest'anno la tradizionale festa della vela è in programma da giovedì 10 a sabato 12 settembre a Giulianova (Teramo). Un'occasione in più per confermare l'impegno della Federazione nei confronti dell'Abruzzo e dei suoi abitanti colpiti dal recente sisma.

Protagonisti assoluti dell'edizione 2009 sono i circa 900 giovani iscritti, velisti tra gli 8 e i 14 anni che, provenienti da tutta Italia, prenderanno parte alle regate organizzate in occasione della XXIV Coppa PrimaVela (classi Optimist e Techno 293), VII Coppa del Presidente (classi Optimist, Techno 293, Laser 4.7, L'Equipe, Tyka, 555FIV, 29er, Byte CII) e V Coppa Cadetti (classe Optimist). Ad essi si aggiungono i coordinatori zonali e i 150 istruttori-allenatori già accreditati, oltre a centinaia di parenti e accompagnatori per un totale di oltre 1400 persone coinvolte.
Alla Coppa PrimaVela saranno presenti in qualità di ospiti anche Alessandra Sensini, vincitrice di quattro medaglie olimpiche, Diego Romero, bronzo a Pechino 2008, e dell'olimpionica Larissa Nevierov.
Il contributo della Federazione Italiana Vela e il comitato organizzatore "La Coppa PrimaVela - ha commentato Carlo Croce, Presidente Federazione Italiana Vela - conferma la nostra grande attenzione nei confronti dei giovani velisti. La manifestazione ha come obiettivo la promozione dello sport della vela in una dimensione di gioco, ma anche di socializzazione e crescita."
Promossa dalla Federazione Italiana Vela con il coordinamento e la supervisione di FIV - IX Zona, la Coppa PrimaVela è organizzata dalla "Unione Asd Primavela 2009", composta da dodici Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate FIV (Circolo Nautico "V. Migliori" Giulianova, Circolo Nautico Alba Adriatica, Lega Navale Italiana sez. di Giulianova, Circolo Velico "Il Mucillagine" di Cologna Spiaggia, Circolo Velico Pineto, Circolo Nautico Silvi, Compagnia della Vela Pescara, Lega Navale Italiana sez. di Pescara, Lega Navale Italiana sez. Ortona, Circolo Velico Ortona, Circolo Nautico Vasto, Circolo della Vela Termoli "M. Cariello"). La manifestazione ha il patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di
Giulianova e dell'Ente Porto di Giulianova.


07/09/2009 14:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci