martedí, 4 novembre 2025

REGATE

4^ Cook & Sail regata di gusto

cook amp sail regata di gusto
Red

Dopo il ricco e avvincente programma agonistico del 2008, il Club Nautico Scarlino e la Marina di Scarlino ospitano un altro evento dedicato al diporto e al piacere dell’andar per mare. Si tratta della VI edizione della Cook & Sail, manifestazione che coniuga la vela e gastronomia con protagonisti cuochi e timonieri.

Sabato 27 settembre alle 11.30 i circa 20 equipaggi dopo essere partiti da La Marina di Scarlino, si cimenteranno in un percorso di 15 miglia, la flotta girerà attorno all’isola di Palmaiola, di fronte all’ isola d’Elba, per poi far ritorno in porto. Sul ponte i marinai lavoreranno di scotte e verricelli, mentre sottocoperta si prepareranno piatti raffinati, ai quali una competente giuria gastronomica all’arrivo, darà la sua valutazione.

Si potranno usare solo ingredienti senza preparazione preventiva e la ricetta dovrà essere dichiarata prima della partenza. Prima della regata le imbarcazioni saranno ispezionate da incaricati dell’organizzazione per verificare le materie prime dei piatti dichiarati. Le ricette sono spesso sorprendenti, anche se preparate a bordo di piccole barche che rollano sulle onde in mare aperto, non senza difficoltà per i cuochi.

La classifica generale, oltre al punteggio della competizione velica, terrà conto del voto che i giurati dell’Accademia di Cucina Italiana daranno ai piatti realizzati dai cuochi di bordo. Il Trofeo “Cook” sarà assegnato con motivazione speciale della giuria gastronomica, seguendo il seguente sistema di votazione su 2 piatti, l’uno a scelta tra primi o secondi e l’altro obbligatoriamente dessert, per almeno 6 persone; 1 presentazione estetica del piatto, 2 difficoltà di esecuzione, 3 bontà. Il Trofeo “Sail” sarà assegnato con motivazione speciale della giuria velica.

Al primo assoluto “overall” della classifica combinata sarà assegnato il Trofeo Challenge Cook & Sail Cup.

In serata la premiazione, ovviamente con l’assaggio per tutti dei piatti proposti.

Cook & Sail e’ organizzata dal Club Nautico Scarlino in collaborazione con l’Associazione Pratovela, operante da alcuni anni nel settore della formazione velica, e con il quadrante toscano dell’Associazione Allievi del Centro Velico di Caprera. Tra i premi, il CN Scarlino metterà in palio un corso di match race. Un evento divertente che completa l’offerta della Marina di Scarlino nel settore del diporto nautico.

www.cookandsail.


24/09/2008 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci