giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

REGATE

4^ Cook & Sail regata di gusto

cook amp sail regata di gusto
Red

Dopo il ricco e avvincente programma agonistico del 2008, il Club Nautico Scarlino e la Marina di Scarlino ospitano un altro evento dedicato al diporto e al piacere dell’andar per mare. Si tratta della VI edizione della Cook & Sail, manifestazione che coniuga la vela e gastronomia con protagonisti cuochi e timonieri.

Sabato 27 settembre alle 11.30 i circa 20 equipaggi dopo essere partiti da La Marina di Scarlino, si cimenteranno in un percorso di 15 miglia, la flotta girerà attorno all’isola di Palmaiola, di fronte all’ isola d’Elba, per poi far ritorno in porto. Sul ponte i marinai lavoreranno di scotte e verricelli, mentre sottocoperta si prepareranno piatti raffinati, ai quali una competente giuria gastronomica all’arrivo, darà la sua valutazione.

Si potranno usare solo ingredienti senza preparazione preventiva e la ricetta dovrà essere dichiarata prima della partenza. Prima della regata le imbarcazioni saranno ispezionate da incaricati dell’organizzazione per verificare le materie prime dei piatti dichiarati. Le ricette sono spesso sorprendenti, anche se preparate a bordo di piccole barche che rollano sulle onde in mare aperto, non senza difficoltà per i cuochi.

La classifica generale, oltre al punteggio della competizione velica, terrà conto del voto che i giurati dell’Accademia di Cucina Italiana daranno ai piatti realizzati dai cuochi di bordo. Il Trofeo “Cook” sarà assegnato con motivazione speciale della giuria gastronomica, seguendo il seguente sistema di votazione su 2 piatti, l’uno a scelta tra primi o secondi e l’altro obbligatoriamente dessert, per almeno 6 persone; 1 presentazione estetica del piatto, 2 difficoltà di esecuzione, 3 bontà. Il Trofeo “Sail” sarà assegnato con motivazione speciale della giuria velica.

Al primo assoluto “overall” della classifica combinata sarà assegnato il Trofeo Challenge Cook & Sail Cup.

In serata la premiazione, ovviamente con l’assaggio per tutti dei piatti proposti.

Cook & Sail e’ organizzata dal Club Nautico Scarlino in collaborazione con l’Associazione Pratovela, operante da alcuni anni nel settore della formazione velica, e con il quadrante toscano dell’Associazione Allievi del Centro Velico di Caprera. Tra i premi, il CN Scarlino metterà in palio un corso di match race. Un evento divertente che completa l’offerta della Marina di Scarlino nel settore del diporto nautico.

www.cookandsail.


24/09/2008 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci