giovedí, 18 settembre 2025

AMBIENTE

Contro il finning uno squalo a Fontana di Trevi

contro il finning uno squalo fontana di trevi
redazione

Gli  attivisti di Marevivo si sono dati appuntamento questa mattina a Fontana di Trevi per dare vita ad un’azione di protesta contro l'inutile e atroce pratica del FINNING che ogni anno stermina decine di milioni di squali, spinnati e poi ributtati in acqua spesso ancora vivi. Un massacro per soddisfare la richiesta asiatica delle costose pinne di squalo impiegate nella preparazione della celebre “zuppa di pinne di pescecane”. 

La fedele riproduzione di una pinna di squalo, dopo avere navigato nel Tevere ad opera dei sub di Marevivo, suscitando meraviglia e curiosità nei social network, oggi è stata immersa nelle acque della storica fontana del Bernini di fronte alle facce allibite di centinaia di turisti e cittadini che a quell’ora affollavano la celebre piazza.  Decine di esponenti dell’associazione, con indosso magliette simbolicamente macchiate con il sangue di questi antichissimi predatori, hanno manifestato per chiedere di mettere fine all’orrendo massacro degli squali provocato dal finning. Un coro unanime rivolto in particolare agli europarlamentari italiani che il prossimo 22 novembre saranno chiamati a Strasburgo per votare proprio su questo tema. 

La richiesta è semplice: nessuna deroga al divieto europeo sul finning, solo squali sbarcati con le pinne attaccate al corpo, senza alcuna eccezione! Una politica sostenuta non solo dagli ambientalisti e dagli esperti ma condivisa e promossa anche da alcuni europarlamentari italiani fra i quali Silvia Costa (S&D/PD) e Potito Salatto (PPE/FLI), presenti all’evento.

Questa iniziativa supporta un appello indirizzato agli europarlamentari che al momento conta su oltre 70 firme autorevoli del mondo della cultura, dello sport dello spettacolo, che si sono unite a Marevivo ed alla coalizione internazionale di Sharkalliance per fare pressione sui politici italiani al parlamento europeo che hanno il dovere di prendere decisioni a tutela dell’ecosistema marino.

Gli squali – come dichiara il Presidente di Marevivo Rosalba Giugni - sono i predatori al vertice della catena alimentare che hanno il delicato e fondamentale ruolo di garantire il mantenimento dell’equilibrio e della salute dell’ecosistema marino, ma sono anche vittime della pesca eccessiva e indiscriminata di cui il finning è l’espressione più aberrante. Rischiamo di portare all’estinzione una macchina perfetta che vive sulla terra da 400 milioni di anni”.

L’impegno di Marevivo a sostegno degli squali non si ferma qui, ma continuerà  tenendo costantemente alta l’attenzione, vigilando affinché le istituzioni e i politici attuino le scelte più adeguate per la vita del mare e promuovendo azioni che portino a tutelare questo grande predatore così come avviene per tigri, orsi e lupi.


17/11/2012 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci