Gli attivisti di Marevivo si sono dati appuntamento questa mattina a Fontana di Trevi per dare vita ad un’azione di protesta contro l'inutile e atroce pratica del FINNING che ogni anno stermina decine di milioni di squali, spinnati e poi ributtati in acqua spesso ancora vivi. Un massacro per soddisfare la richiesta asiatica delle costose pinne di squalo impiegate nella preparazione della celebre “zuppa di pinne di pescecane”.
La fedele riproduzione di una pinna di squalo, dopo avere navigato nel Tevere ad opera dei sub di Marevivo, suscitando meraviglia e curiosità nei social network, oggi è stata immersa nelle acque della storica fontana del Bernini di fronte alle facce allibite di centinaia di turisti e cittadini che a quell’ora affollavano la celebre piazza. Decine di esponenti dell’associazione, con indosso magliette simbolicamente macchiate con il sangue di questi antichissimi predatori, hanno manifestato per chiedere di mettere fine all’orrendo massacro degli squali provocato dal finning. Un coro unanime rivolto in particolare agli europarlamentari italiani che il prossimo 22 novembre saranno chiamati a Strasburgo per votare proprio su questo tema.
La richiesta è semplice: nessuna deroga al divieto europeo sul finning, solo squali sbarcati con le pinne attaccate al corpo, senza alcuna eccezione! Una politica sostenuta non solo dagli ambientalisti e dagli esperti ma condivisa e promossa anche da alcuni europarlamentari italiani fra i quali Silvia Costa (S&D/PD) e Potito Salatto (PPE/FLI), presenti all’evento.
Questa iniziativa supporta un appello indirizzato agli europarlamentari che al momento conta su oltre 70 firme autorevoli del mondo della cultura, dello sport dello spettacolo, che si sono unite a Marevivo ed alla coalizione internazionale di Sharkalliance per fare pressione sui politici italiani al parlamento europeo che hanno il dovere di prendere decisioni a tutela dell’ecosistema marino.
“Gli squali – come dichiara il Presidente di Marevivo Rosalba Giugni - sono i predatori al vertice della catena alimentare che hanno il delicato e fondamentale ruolo di garantire il mantenimento dell’equilibrio e della salute dell’ecosistema marino, ma sono anche vittime della pesca eccessiva e indiscriminata di cui il finning è l’espressione più aberrante. Rischiamo di portare all’estinzione una macchina perfetta che vive sulla terra da 400 milioni di anni”.
L’impegno di Marevivo a sostegno degli squali non si ferma qui, ma continuerà tenendo costantemente alta l’attenzione, vigilando affinché le istituzioni e i politici attuino le scelte più adeguate per la vita del mare e promuovendo azioni che portino a tutelare questo grande predatore così come avviene per tigri, orsi e lupi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose