sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

ECOLOGIA

Conoscere i delfini

conoscere delfini
red

L'incontro con un delfino in mare aperto è sempre stato un evento suggestivo da ricordare e raccontare. Oggi questa occasione si presenta a un numero sempre maggiore di persone, grazie alla diffusione della nautica, all'istituzione del Santuario dei cetacei e ai servizi di whale watching che sono nati negli ultimi anni.

Per far conoscere meglio vita, abitudini e curiosità su questi mammiferi marini, Marina Genova Aeroporto e l'Associazione Battibaleno offrono l'occasione al pubblico degli appassionati di ascoltare e porre domande all'esperto Guido Gnone, biologo marino e responsabile del progetto Delfini Metropolitani dell'Acquario di Genova.

L'appuntamento con Guido Gnone è per sabato prossimo, 21 febbraio, alle ore 15,30 , sulla torre Capoporto del Marina Genova Aeroporto, il moderno centro nautico affacciato sul mare di Sestri Ponente.

Occorre prenotarsi contattando l'associazione Battibaleno al numero 347 4344148 o all'indirizzo e-mail: info@battibaleno.it

L'incontro è gratuito e aperto a tutti, in particolare studenti, diportisti, famiglie, appassionati che vogliano conoscere meglio i delfini che vivono a poche centinaia di metri dalle nostre coste, ma di cui spesso si conosce poco. Ad esempio, quanti sanno quanto può vivere un delfino, che velocità può raggiungere, quanto tempo può restare sott’acqua? Oppure se delfini si chiamano per nome fra loro, se hanno paura degli squali, se le balene e i delfini sono amici? O ancora se di notte dormono, se cantano, se soffrono il freddo o sentono gli odori?


Con l'appuntamento di sabato prossimo, Marina Genova Aeroporto e Battibaleno offrono un'occasione per soddisfare queste e altre curiosità e proseguono così la loro collaborazione per diffondere l'amore e la conoscenza del nostro mare e dei suoi meravigliosi abitanti.


20/02/2009 06:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci