domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

INVERNALI

Concluso l'Invernale a Riva di Traiano

concluso invernale riva di traiano
redazione

VELA - Concluso, dopo un’ultima impegnativa regata con 20-25 nodi di vento,  il 23° Campionato Invernale 2011/2012 - Trofeo Paolo Venanzangeli - organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano, un evento che ha riscosso grande successo, dimostrato dal numero di barche partecipanti e dall’alto livello agonistico, e grazie anche all’efficienza organizzativa e all’alta preparazione dei giudici di regata; fra questi citiamo Fabio Barrasso, presidente del Comitato e Giuseppe D’Amico, presidente della Giuria.
A vincere la classifica IRC è stato il First 45 Vahiné 7 dell’armatore-regatante Francesco Raponi, che aveva a bordo come timoniere il fuoriclasse Francesco Cruciani. Secondo si è piazzato lo Swan 45 Talj di Vittorio Ruggiero con Gigi Ravioli al timone (con un po’ di delusione perché Talj era stato a lungo in testa alla classifica ed è sceso in seconda posizione solo dopo l’ultima prova disputata ieri). Terzi a pari merito
il First 34.7 Calaf degli armatori Mario e Andrea Perrone con al timone Giampiero Poggi e il First 40 Lancillotto di Alberto Ammonini con timoniere/tattico Andrea Fornaro.
A farla da padrone nella categoria Orc, è stato il Tp52 Aniene 1ª Classe, protagonista assoluto, grazie ad un equipaggio misto composti da soci del Circolo Canottieri Aniene e da un gruppo di grande esperienza: al timone c’era Alessandro Maria Rinaldi, mentre Roberto Emanuele de Felice svolgeva il ruoto di tattico. Alle loro spalle si è piazzato il Grand Soleil 46 Rosmarine 2 di Riccardo Acernese; ottimo terzo posto per il Grand Soleil 37 Zigo Zago di Marco Emili, socio CNRT.
Nella divisione Crociera vittoria del Sun Odyssey 44 White Pearl di Roberto Bonafede (socio del Circolo Nautico Riva di Traiano); secondo l’Hanse 430 Twins di Francesco Sette, terzo il First 41 S Vulcain di Giorgio Nardi.
Nella divisione Gran Crociera a vincere è stato il Grand Soleil 39 Brezza II di Smacchi/Ghio/Tombolino, seguito dall’Oceanis 411 Kermit di Marcello Bernabucci, mentre terzo è l’Hanse 400 Silmaril di Paolo Bacchelli.
Gli equipaggi sono stati premiati nella consueta piacevole cornice della piazzetta di Riva di Traiano, alla presenza del Presidente del Porto Turistico Riva di Traiano Valerio Montanaro e del Comandante Baronetti della Capitaneria di Porto di Civitavecchia.

"Siamo soddisfatti del nostro campionato – ha dichiarato Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano – al quale hanno partecipato molte barche competitive che probabilmente torneranno sul nostro campo di regata in occasione del prossimo Campionato Italiano Assoluto d’Altura che si svolgerà a partire dal 26 agosto."
Un ringraziamento agli sponsor: NYL Fashion Sport Technology, Veleria Speed Sails e Cassa di Risparmio di Civitavecchia.

I prossimi appuntamenti del Circolo Nautico Riva di Traiano:
- 24-25 marzo - Prima Regata Nazionale Este 24
- 15 aprile - Roma per 2 / Roma per Tutti
- 28 giugno - Roma Giraglia per 2 / per Tutti
- 26 agosto - Campionato Italiano Altura


11/03/2012 12:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci