Si è conclusa con due spettacolari regate con oltre 12 nodi di vento la manifestazione velica SISTIANA SAILING WEEK organizzata dal Diporto Nautico di Sistiana in coincidenza con la grande kermesse motoristica TALENTI SPORT E MOTORI che ha richiamato in Baia di Sistiana migliaia di spettatori.
La competizione velica prevedeva due separate sfide su imbarcazioni monotipo (i modelli G34 del Giro d’Italia a Vela). La prima tra i CLUB VELICI del Golfo, la seconda tra le AMMINISTRAZIONI COMUNALI della provincia.
Dopo le qualificazioni del sabato i quattro finalisti della SFIDA DEI CLUB hanno dato luogo ad una appassionante corsa a oltre 12 nodi che dopo duri incroci e qualche rottura di vele ha dato i seguenti risultati :
1° classificato : Circolo Vela di Muggia (timoniere Roici)
2° classificato : Società Nautica Grignano (timoniere Tomsic)
3° classificato : Società Nautica Pietas Julia (timoniere Chiandussi)
4° classificato : Sistiana 89 (timoniere Brumat)
La SFIDA DEI COMUNI prima occasione del genere nel nostro golfo ha visto una dura lotta per le prime due posizioni tra i team del Comune di Trieste e del Comune di Duino Aurisina, finiti nell’ordine ad una distanza non superiore a due lunghezze.
Questo il risultato :
-Comune di Trieste (skipper Guglielmo Danelon – con a bordo l’assessore Rovis)
-Comune di Duino Aurisina (skipper Enzo Distefano con a bordo il sindaco Ret, il vicesindaco Romita e gli assessori Svara e Humar)
-Consulta Giovani del Comune di Duino Aurisina (skipper Rodelio)
-Comune di Sgonico (skipper il sindaco Sardoc con il vicesindaco Budin)
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela