mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Concluso il Campionato d'Autunno del West Garda Y.C.

concluso il campionato autunno del west garda
redazione

Vela, regata delle Nebbie - Con la 41° Regata delle Nebbie, terzo appuntamento disputato nelle acque del Golfo di Padenghe, si è concluso con successo il XX° Campionato d’Autunno per le Classi Orc Club e International - Modulo 90 – Crociera del Garda – Dolphin 81 , edizione che come consuetudine ha avuto un'ottima partecipazione sia nella classe Dolphin 81 che nella formula ORC, dove si è registrata anche una nutrita presenza della flotta della sponda veronese e di nuovi appassionati armatori.
Anche quest’anno, infatti, il West Garda Yacht Club, con il patrocinio del Comune di Padenghe del Garda, ha organizzato il Campionato d’Autunno articolandolo su tre manches previste in altrettante domeniche consecutive: le Regate della Vendemmia, delle Castagne e delle Nebbie, giunte alla loro 41° edizione.
La “Regata delle Nebbie” , ottava manches dello Zonale Classe Crociera del Garda, è stata caratterizzata da una brezza leggera, malgrado il cielo grigio e la pioggia, e da un’ottima organizzazione in acqua, coordinata da Carmelo Paroli (presidente di Comitato unico) Carla Malavolta, Adriano Sassi Zanini, Maurizio De Felice, assistiti da un capace team. Il percorso "Crociera" riservato alla classe ORC, alla formula "PF Crociera del Garda " e ai Modulo 90 si è articolato sul triangolo Padenghe – Vo’ – Moniga, rinnovata variante del classico percorso, con la riduzione al passaggio al West Garda che ha consentito l’arrivo della flotta.
Vincitori di giornata in ORC in “Minialtura M1 “ Stenella armato e condotto da Piero Barziza,vincitore anche in Overall tempo reale e tempo compensato, in “ Minialtura M2” Nytec 23,armato dal Centro Nautico Dusano e timonata da Paolo Toselli e in categoria “ Regata “ Itai Doshin , il Farr 30 armato da Samuele Nocerino (GNDielleffe Desenzano) e timonato da Raffaele Valsecchi ( WGYC) .
Per quanto riguarda la Crociera del Garda “Itai Doshin” si ripete anche in classe C, “Raffika” (armatore Francesco Calligaro e timoniere Dante Bubbola) vince in classe D e “ Sasha “, armata e condotta da Elio Chiroli, è vittoriosa in classe E/F. Tra i Modulo 90 vince “Perché No” di Luigi Bettini.
I Dolphin 81’, alla prova conclusiva del loro Campionato Zonale 2010 , disputano una regata con percorso a bastone, dove “Fantastica” di Luca Belotti con alla barra per l’occasione Bruno Fezzardi (FVD) ha la meglio di Baraimbo Due di Imperatori/Razzi (FVD) e di Ecoval. La classifica finale del XX° Campionato d’Autunno ha visto sul podio nella classe Dolphin 81 “Ecoval” armato da Ottavio Ghidini e timonato da Luca Goffredi, che ha preceduto “ N’doit” di Francesco Crippa e “Twister” armato da Flavio Bocchio e condotto da Mattia Polettini – tutti armatori ed equipaggi del sodalizio desenzanese della FVD, mentre nella classe Modulo 90 “Perché No” vincitore del Memorial Mondellini) di Luigi Bettini ( LNI Bs-Desenzano) timonato da Luciano Colzani , seguito da “ Giovedì” di Attilio Brocchetti e da “ Kanopus” di Antonio Schiavo.
Nella categoria ORC Minialtura M1 “Jotto” timonato da Cristian De Grandis per lo YC Verona ha preceduto “Bravissima Cube ” di Luciano Pederzoli (SCGS) e “Stenella” di Piero Barziza;nella categoria ORC Minialtura M2 “Nytec 23” con skipper Franco Manessi ha avuto la meglio di “Lancillotto Univela” di Marco Clementi (YC Acquafresca ) e “ No Wind No Fun” di Gianluca Bresciani (FVD) mentre nella categoria ORC Regata “Itai Doshin” ha preceduto “ Graffio Vitasol” di Bruno Manenti (WGYC) e “ Dimmidisi ” dell’Associazione Sportiva Steam Boiler condotto da Michele Gazzoldi del NCMoniga .
Nella classifica della Classe Crociera del Garda ancora “Itai Doshin” in classe C, che ha preceduto Graffio Vitasol e Bell’Amarti di Martinelli (FVD), e vittorie di “Arlechin” di Daniele Manzini con Tiziano Bosio (LNI Brsescia Desenzano ) alla barra in classe D (che ha anticipato “ Raffika “di Calligaro e Bubola (FVPeschiera ) e “ Dimmidisi “ - NCMoniga ) e del “Nytec 23 “in crociera E/F.
Ed infine premio speciale della Associazione A.I.D.O alla prima timoniera classificata Elena Schipper.
(West Garda Yacht Club)


25/10/2010 07:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci