lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

REGATE

Concluso il Campionato d'Autunno del West Garda Y.C.

concluso il campionato autunno del west garda
redazione

Vela, regata delle Nebbie - Con la 41° Regata delle Nebbie, terzo appuntamento disputato nelle acque del Golfo di Padenghe, si è concluso con successo il XX° Campionato d’Autunno per le Classi Orc Club e International - Modulo 90 – Crociera del Garda – Dolphin 81 , edizione che come consuetudine ha avuto un'ottima partecipazione sia nella classe Dolphin 81 che nella formula ORC, dove si è registrata anche una nutrita presenza della flotta della sponda veronese e di nuovi appassionati armatori.
Anche quest’anno, infatti, il West Garda Yacht Club, con il patrocinio del Comune di Padenghe del Garda, ha organizzato il Campionato d’Autunno articolandolo su tre manches previste in altrettante domeniche consecutive: le Regate della Vendemmia, delle Castagne e delle Nebbie, giunte alla loro 41° edizione.
La “Regata delle Nebbie” , ottava manches dello Zonale Classe Crociera del Garda, è stata caratterizzata da una brezza leggera, malgrado il cielo grigio e la pioggia, e da un’ottima organizzazione in acqua, coordinata da Carmelo Paroli (presidente di Comitato unico) Carla Malavolta, Adriano Sassi Zanini, Maurizio De Felice, assistiti da un capace team. Il percorso "Crociera" riservato alla classe ORC, alla formula "PF Crociera del Garda " e ai Modulo 90 si è articolato sul triangolo Padenghe – Vo’ – Moniga, rinnovata variante del classico percorso, con la riduzione al passaggio al West Garda che ha consentito l’arrivo della flotta.
Vincitori di giornata in ORC in “Minialtura M1 “ Stenella armato e condotto da Piero Barziza,vincitore anche in Overall tempo reale e tempo compensato, in “ Minialtura M2” Nytec 23,armato dal Centro Nautico Dusano e timonata da Paolo Toselli e in categoria “ Regata “ Itai Doshin , il Farr 30 armato da Samuele Nocerino (GNDielleffe Desenzano) e timonato da Raffaele Valsecchi ( WGYC) .
Per quanto riguarda la Crociera del Garda “Itai Doshin” si ripete anche in classe C, “Raffika” (armatore Francesco Calligaro e timoniere Dante Bubbola) vince in classe D e “ Sasha “, armata e condotta da Elio Chiroli, è vittoriosa in classe E/F. Tra i Modulo 90 vince “Perché No” di Luigi Bettini.
I Dolphin 81’, alla prova conclusiva del loro Campionato Zonale 2010 , disputano una regata con percorso a bastone, dove “Fantastica” di Luca Belotti con alla barra per l’occasione Bruno Fezzardi (FVD) ha la meglio di Baraimbo Due di Imperatori/Razzi (FVD) e di Ecoval. La classifica finale del XX° Campionato d’Autunno ha visto sul podio nella classe Dolphin 81 “Ecoval” armato da Ottavio Ghidini e timonato da Luca Goffredi, che ha preceduto “ N’doit” di Francesco Crippa e “Twister” armato da Flavio Bocchio e condotto da Mattia Polettini – tutti armatori ed equipaggi del sodalizio desenzanese della FVD, mentre nella classe Modulo 90 “Perché No” vincitore del Memorial Mondellini) di Luigi Bettini ( LNI Bs-Desenzano) timonato da Luciano Colzani , seguito da “ Giovedì” di Attilio Brocchetti e da “ Kanopus” di Antonio Schiavo.
Nella categoria ORC Minialtura M1 “Jotto” timonato da Cristian De Grandis per lo YC Verona ha preceduto “Bravissima Cube ” di Luciano Pederzoli (SCGS) e “Stenella” di Piero Barziza;nella categoria ORC Minialtura M2 “Nytec 23” con skipper Franco Manessi ha avuto la meglio di “Lancillotto Univela” di Marco Clementi (YC Acquafresca ) e “ No Wind No Fun” di Gianluca Bresciani (FVD) mentre nella categoria ORC Regata “Itai Doshin” ha preceduto “ Graffio Vitasol” di Bruno Manenti (WGYC) e “ Dimmidisi ” dell’Associazione Sportiva Steam Boiler condotto da Michele Gazzoldi del NCMoniga .
Nella classifica della Classe Crociera del Garda ancora “Itai Doshin” in classe C, che ha preceduto Graffio Vitasol e Bell’Amarti di Martinelli (FVD), e vittorie di “Arlechin” di Daniele Manzini con Tiziano Bosio (LNI Brsescia Desenzano ) alla barra in classe D (che ha anticipato “ Raffika “di Calligaro e Bubola (FVPeschiera ) e “ Dimmidisi “ - NCMoniga ) e del “Nytec 23 “in crociera E/F.
Ed infine premio speciale della Associazione A.I.D.O alla prima timoniera classificata Elena Schipper.
(West Garda Yacht Club)


25/10/2010 07:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci