Vela, regata delle Nebbie - Con la 41° Regata delle Nebbie, terzo appuntamento disputato nelle acque del Golfo di Padenghe, si è concluso con successo il XX° Campionato d’Autunno per le Classi Orc Club e International - Modulo 90 – Crociera del Garda – Dolphin 81 , edizione che come consuetudine ha avuto un'ottima partecipazione sia nella classe Dolphin 81 che nella formula ORC, dove si è registrata anche una nutrita presenza della flotta della sponda veronese e di nuovi appassionati armatori.
Anche quest’anno, infatti, il West Garda Yacht Club, con il patrocinio del Comune di Padenghe del Garda, ha organizzato il Campionato d’Autunno articolandolo su tre manches previste in altrettante domeniche consecutive: le Regate della Vendemmia, delle Castagne e delle Nebbie, giunte alla loro 41° edizione.
La “Regata delle Nebbie” , ottava manches dello Zonale Classe Crociera del Garda, è stata caratterizzata da una brezza leggera, malgrado il cielo grigio e la pioggia, e da un’ottima organizzazione in acqua, coordinata da Carmelo Paroli (presidente di Comitato unico) Carla Malavolta, Adriano Sassi Zanini, Maurizio De Felice, assistiti da un capace team. Il percorso "Crociera" riservato alla classe ORC, alla formula "PF Crociera del Garda " e ai Modulo 90 si è articolato sul triangolo Padenghe – Vo’ – Moniga, rinnovata variante del classico percorso, con la riduzione al passaggio al West Garda che ha consentito l’arrivo della flotta.
Vincitori di giornata in ORC in “Minialtura M1 “ Stenella armato e condotto da Piero Barziza,vincitore anche in Overall tempo reale e tempo compensato, in “ Minialtura M2” Nytec 23,armato dal Centro Nautico Dusano e timonata da Paolo Toselli e in categoria “ Regata “ Itai Doshin , il Farr 30 armato da Samuele Nocerino (GNDielleffe Desenzano) e timonato da Raffaele Valsecchi ( WGYC) .
Per quanto riguarda la Crociera del Garda “Itai Doshin” si ripete anche in classe C, “Raffika” (armatore Francesco Calligaro e timoniere Dante Bubbola) vince in classe D e “ Sasha “, armata e condotta da Elio Chiroli, è vittoriosa in classe E/F. Tra i Modulo 90 vince “Perché No” di Luigi Bettini.
I Dolphin 81’, alla prova conclusiva del loro Campionato Zonale 2010 , disputano una regata con percorso a bastone, dove “Fantastica” di Luca Belotti con alla barra per l’occasione Bruno Fezzardi (FVD) ha la meglio di Baraimbo Due di Imperatori/Razzi (FVD) e di Ecoval. La classifica finale del XX° Campionato d’Autunno ha visto sul podio nella classe Dolphin 81 “Ecoval” armato da Ottavio Ghidini e timonato da Luca Goffredi, che ha preceduto “ N’doit” di Francesco Crippa e “Twister” armato da Flavio Bocchio e condotto da Mattia Polettini – tutti armatori ed equipaggi del sodalizio desenzanese della FVD, mentre nella classe Modulo 90 “Perché No” vincitore del Memorial Mondellini) di Luigi Bettini ( LNI Bs-Desenzano) timonato da Luciano Colzani , seguito da “ Giovedì” di Attilio Brocchetti e da “ Kanopus” di Antonio Schiavo.
Nella categoria ORC Minialtura M1 “Jotto” timonato da Cristian De Grandis per lo YC Verona ha preceduto “Bravissima Cube ” di Luciano Pederzoli (SCGS) e “Stenella” di Piero Barziza;nella categoria ORC Minialtura M2 “Nytec 23” con skipper Franco Manessi ha avuto la meglio di “Lancillotto Univela” di Marco Clementi (YC Acquafresca ) e “ No Wind No Fun” di Gianluca Bresciani (FVD) mentre nella categoria ORC Regata “Itai Doshin” ha preceduto “ Graffio Vitasol” di Bruno Manenti (WGYC) e “ Dimmidisi ” dell’Associazione Sportiva Steam Boiler condotto da Michele Gazzoldi del NCMoniga .
Nella classifica della Classe Crociera del Garda ancora “Itai Doshin” in classe C, che ha preceduto Graffio Vitasol e Bell’Amarti di Martinelli (FVD), e vittorie di “Arlechin” di Daniele Manzini con Tiziano Bosio (LNI Brsescia Desenzano ) alla barra in classe D (che ha anticipato “ Raffika “di Calligaro e Bubola (FVPeschiera ) e “ Dimmidisi “ - NCMoniga ) e del “Nytec 23 “in crociera E/F.
Ed infine premio speciale della Associazione A.I.D.O alla prima timoniera classificata Elena Schipper.
(West Garda Yacht Club)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina