mercoledí, 5 novembre 2025

REGATE

Conclusa a Sanremo la IOR Class Meeting

conclusa sanremo la ior class meeting
redazione

“IOR CLASS MEETING Oil.B Trophy” è stata premiata da tre giornate di vento bellissimo, che hanno fatto divertire i tanti equipaggi, che hanno preso parte alla manifestazione, impegnati in tre prove da venerdì a domenica, quando allo Yacht Club Sanremo si è svolta la premiazione.

Per il raggruppamento A il Trofeo Oil.B è stato assegnato a New Rainbow, di Gianfelice Rocca, di Veladoc Racing Team, C&C 61, secondo posto per Tarantella, di Piter Schimidt, imbarcazione che ha vinto numerose edizioni de la Giraglia e terzo per Nita, un German Frers di Silvano Rossi, imbarcazione che negli anni ’70 ha riportato la vittoria in tutte le regate più classiche del mediterraneo.

Nel raggruppamento B, il testa a testa fra Sagittarius e Solitarie, X451 del Circolo Velico di Santo Stefono, dell’armatore Francesco Kovarich, con a bordo Mauro Pelaschier, alla fine ha visto prevalere quest’ultimo, che ha conquistato il Trofeo Oil.B.

Secondo posto quindi per Florence Urrutti, - Club Nautique di Golf Juan – che con Sagittarius, imbarcazione costruita dal cantiere “Carlini” di Rimini, ha ricevuto anche il premio “Nautical Channel”. Terzo posto per Miss K, BA 40 di Marco Babando.

Nel raggruppamento C Adrenalina, Farr 31, che negli anni settanta ha vinto l’Half Ton Cup, di Luciano Sanna – Circolo Nautico Loano – ha conquistato l’ambito trofeo, consegnato da Simone Baggione, in rappresentanza del Comune di Sanremo.

Al secondo posto Milli Orlando, Show 34 con il suo Gulliver, mentre al terzo si conferma Kerkyra di Aldo Sario, che ha anche ricevuto il premio speciale “Borgogna di Capriasco”.

La miglior manovra, premio dedicato al Comandat Louis Schaeffer, è stato assegnato a Bribon V, imbarcazione di Guy Garnier, Yacht Club Antibes, mentre il premio per la sportività, dedicato al socio dello Yacht Club Sanremo, Roberto Zocca, è stato assegnato a Running Tide di Eric Pol (Yacht Club Saint Tropez).


05/06/2011 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci