Nel fine settimana del 25 e 26 aprile si è rinnovata la collaborazione tra i circoli della laguna con l’organizzazione della Settimana Velica Veneziana, occasione felice dove i campanilismi di banchina vengono messi da parte per lasciare spazio alla coesione tra sodalizi, elemento fondamentale per l’accrescimento della vita nautica in laguna.
La Compagnia della Vela, il Diporto Velico Veneziano e la locale sezione della Lega Navale Italiana hanno offerto infatti ai loro soci un weekend di regate aperte a tutte le barche d’altura, divise nelle categorie Crociera e IMS.
La giornata di sabato, caratterizzata dal sole e dal poco vento, ha permesso comunque di disputare tutte le due prove in programma, la prima corsa con una leggera bava sui 5 nodi, poi lievemente rinforzatasi nella seconda (7 nodi). Due regate piacevolissime, le quali hanno messo rispettivamente in palio il Trofeo S. Marco e il Trofeo G. Juris, assegnati ai primi di categoria di entrambi i raggruppamenti Crociera e Regata.
La cena offerta sabato sera a tutti i partecipanti sul prato del Diporto Velico Veneziano è stata rallegrata dalla presenza di tantissimi regatanti.
Domenica 26 il cielo coperto e il vento sui 10-11 nodi hanno consentito di effettuare l’ultima prova in calendario, valida anche per l’assegnazione del Trofeo B. Bergamo, conclusa proprio poco prima dell’arrivo della pioggia.
Alla cerimonia di premiazione, che si svolgerà presso la locale sezione della Lega Navale Italiana, saranno chiamati a salire sul podio Sea Dancer di Andrea Scarpa, che con tre primi si è imposto nella classifica overall IMS/ORC, lasciandosi alle spalle Sogno 2 di Giorgio Cardaci (CDV) e Ippocampo di Chiara Salsilli (CDV). Tra gli Open Crociera i vincitori di raggruppamento sono C’era una volta di Bergamasco (LNI), Alea di Puggiotto (DVV) e Aurora di Tosetto (LNI).
Il Trofeo Armatore al Timone, premio challenge conferito al miglior armatore/timoniere in overall è stato assegnato a Giorgio Chersano di LSD (LNI).
Archiviata con la Settimana Velica Veneziana la prima tornata di regate sociali, la Compagnia della Vela si prepara ora agli impegni nazionali e soprattutto internazionali del mese di maggio: Trofeo Rizzotti, iShares Cup e Campionato Italiano X-35. E si comincia subito: mercoledì 29 aprile alle ore 11 presso la sede di S. Marco si infatti terrà la conferenza stampa di presentazione del XXIII Trofeo Marco Rizzotti, organizzato insieme al DVV.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!