Vela, Invernale Ravenna - Novità per l'edizione 2009-2010 del campionato d'Inverno di Marina di Ravenna: domenica prossima tra le oltre 140 barche iscritte ce ne sarà una speciale, Il team Lightbay dell'armatore Carlo Alberini che avrà a bordo per l'occasione un nuovo membro dell'equipaggio, Tessa Gelisio la popolare conduttrice di Pianeta Mare che con la sua troupe girerà uno speciale sulla giornata.
Come d'abitudine in tutte le puntate di Pianeta mare a Tessa Gelisio verrà data una missione da compiere e la sfida di domenica sarà: Può un team certificato - quindi con certi obblighi- essere competitivo e vincere? L'agonismo e l'attenzione all'ambiente possono andare di pari passo?
Una sfida avvincente così non poteva che essere lanciata durante una tappa dell'invernale di Marina di Ravenna, la manifestazione in adriatico più numerosa dopo la Barcolana e dall'ottimo livello tecnico.
" Noi siamo molto contenti di essere stati scelti sia da Carlo Alberini, l'armatore di Lightbay Team, che dalla redazione di Pianeta Mare, perché ci ripaga dell' impegno che da sempre ci mettiamo. " dichiara Umberto Miccoli, presidente del Ravenna Yacht Club che aggiunge. "Domenica noi ci mostreremo con la solita professionalità di sempre sia in mare che a terra, perché vogliamo far vivere a tutta la redazione il sano e genuino spirito della nostra manifestazione."
Il team velico Lightbay Sailing Team è uno dei primi team al mondo certificati da IMQ, secondo le norme ISO 9000 e ISO 14001. Generalmente applicate al mondo societario e industriale, queste norme attestano l'impegno di un'organizzazione a dotarsi di una struttura organizzata e di comportamenti a basso impatto ambientale.
Carlo Alberini team manager: " La vela è considerato uno sport che esprime un senso di libertà e di rispetto, la certificazione con le sue regole non ne ha tarpato le ali, ma al contrario lo scriverle ed impegnarsi a rispettarle, significa dimostrare che si può vincere ed essere attenti all'ambiente, al mare ed alla natura."
Appuntamento a domenica 13 novembre come di consueto alle ore 10.00 ed il campo di regata sarà sempre quello noto come "BRAVO", cioè a nord, verso Casal Borsetti.
Grazie alla ottima visibilità del campo dal molo Dalmazia la terza regata del 27 campionato d'inverno potrà essere seguita in diretta dalla terrazza del Ravenna Yacht Club o dal molo
Foto, notizie e classifiche sul sito: http://www.ravennayachtclub.com/
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA