sabato, 8 novembre 2025

YACHT

CNR vara un nuovo mega-yacht: Clarena 2

cnr vara un nuovo mega yacht clarena
Red

Il cantiere marchigiano CRN vara un nuovo yacht, "Clarena 2", scafo numero 124, protagonista del battesimo che si tiene oggi alle 18 presso il cantiere CRN di Ancona. La cerimonia è aperta alla città per sottolineare il legame tra il cantiere e Ancona.
Con i suoi 72 metri e il distintivo scafo grigio dislocante, "Clarena 2" è la nave da diporto più grande realizzata finora da CRN, e una delle più lunghe mai costruite in Italia. La cerimonia del varo, intensa ed emozionante, ha come padroni di casa Lamberto Tacoli, Presidente di CRN, e Norberto Ferretti, presidente di Ferretti Group S.p.A. che accolgono i numerosi ospiti dell'imprenditoria italiana Salvatore Basile, CEO del Gruppo Ferretti. Madrina dell'evento è la cantante di origini argentine Lola Ponce.

La cerimonia inizia con l'incontro informale tra Lamberto Tacoli, Presidente di CRN, Gennaro Candida, AD CRN, Salvatore Basile, CEO del Gruppo Ferretti, Mauro Frattesi, COO del Gruppo Ferretti, e i dipendenti e fornitori di CRN che hanno contribuito alla realizzazione della nave: il varo è il risultato di un lavoro di squadra e rappresenta un momento significativo per CRN e per tutto il Gruppo Ferretti.

"Clarena 2" è un progetto "custom" completamente nuovo nato dalla collaborazione tra lo staff tecnico di CRN e lo Studio Nuvolari & Lenard. Il progetto, sviluppato grazie ad un'attenta analisi dei desideri dell'armatore, ha permesso di realizzare un'imbarcazione dal design sofisticato ed innovativo, a partire dalle forme slanciate dello scafo alla grande spiaggetta a pelo d'acqua, una nuova area allestita come un vero "beach club" di oltre 100 mq.

Vero e proprio omaggio alla vita familiare a bordo, "Clarena 2" è stata concepita per consentire di vivere una perfetta convivialità nei diversi momenti della giornata. La caratterizzano grandi ambienti dedicati al relax, studiati affinché gli ospiti possano godere della vicinanza del mare, e gli eleganti saloni, il vastissimo ponte sole e la sala da pranzo, che può accogliere fino a 20 persone. Il tutto valorizzato da una straordinaria luminosità, grazie alle ampie finestrature.

Tra i 28 membri dello staff completamente dedicato all'armatore, è presente uno chef di altissimo livello, padrone assoluto della cucina di ben 50 mq, che creerà proposte gastronomiche della più sofisticata cucina.


"Clarena 2" è in assoluto un esempio eclatante dello stile e della ricercatezza Made in Italy nel panorama dei mega yacht di queste dimensioni.


30/09/2009 14:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci