martedí, 11 novembre 2025

REGATE

Circuito Marina Yachting: parte la 2° edizione

Sulla scia del successo della prima edizione, parte il secondo appuntamento con il CIRCUITO MARINA YACHTING – AYDE. L’edizione 2012 del percorso fra i mari italiani è ancora più ricca di tappe, tutte da scoprire.Si salpa a giugno e si naviga fino a ottobre: il sodalizio fra Marina Yachting, brand storicamente legato al mare, e AYDE (Associazione Yacht & Derive d’Epoca) si rafforza con un programma appassionante ed esclusivo.
Dieci tappe in dieci scenari italiani che evocano al contempo la bellezza della natura e la storia della nostra straordinaria tradizione nautica.
Dai mari fino al lago di Como, le barche a vela sono i vessilli di una filosofia antica eppure sempre attuale: l’eleganza del navigare. Scafi storici, storie uniche di equipaggi leggendari, armatori appassionati, i circoli e gli yacht club più blasonati, depositari dell’autentica cultura marinara.
Giunto alla quarta edizione, e nell’ambito del Circuito Marina Yachting, Il Mare Ci Unisce si lega quest’anno alla contemporanea Millevele organizzata a Genova dallo Yacht Club Italiano e si svolgerà - come da tradizione del Palio - a Camogli e a Recco, affacciate sul Golfo Paradiso.
Vi parteciperanno numerosi gozzi a vela, le derive d’epoca, i coastal rowing provenienti da 20 Paesi, i leudi "Nuovo Aiuto di Dio", "Zigoela" e "Agostina" appena restaurato, la goletta a gabbiole Pandora, la scialuppa settecentesca Atlantic Challenge "Creuza de Mä", il brigantino goletta americano "Spirit of Chemainus" e il “Dragun” emblema e ambasciatore variopinto della marineria camoglina.
Tutte queste magnifiche barche con la loro storia e la loro bellezza, percepibile da tutti e non solo dagli appassionati di vela, approderanno nel porto di Camogli per creare una scenografia ideale e degna della “Città dei Mille Velieri”. Ma non solo: le barche e gli equipaggi animeranno e veleggeranno nel Golfo Paradiso sfidandosi in un vero e proprio Palio in occasione dell’apertura della stagione estiva e della Festa della Repubblica Italiana. Il 13° Challenge Trofeo Niccolò Dodero 2012 sarà come sempre parte integrante e attesa delle manifestazioni sportive del Palio.
Unicef partecipa all’evento come partner, condividendo lo spirito solidale della manifestazione e per raccogliere adesioni alla campagna “Vogliamo Zero” contro le malattie killer dei bambini. I bastimenti all’ingresso nel porto di Camogli avranno l’onore di battere la bandiera Unicef e al termine del palio isseranno a bordo un carico destinato ai Paesi del Corno d’Africa per l'emergenza umanitaria. Il Mare Ci Unisce unirà così le sponde del Mediterraneo per contribuire alla salvezza delle vite più giovani e a rischio del continente più antico e dimenticato.


17/05/2012 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci