Sulla scia del successo della prima edizione, parte il secondo appuntamento con il CIRCUITO MARINA YACHTING – AYDE. L’edizione 2012 del percorso fra i mari italiani è ancora più ricca di tappe, tutte da scoprire.Si salpa a giugno e si naviga fino a ottobre: il sodalizio fra Marina Yachting, brand storicamente legato al mare, e AYDE (Associazione Yacht & Derive d’Epoca) si rafforza con un programma appassionante ed esclusivo.
Dieci tappe in dieci scenari italiani che evocano al contempo la bellezza della natura e la storia della nostra straordinaria tradizione nautica.
Dai mari fino al lago di Como, le barche a vela sono i vessilli di una filosofia antica eppure sempre attuale: l’eleganza del navigare. Scafi storici, storie uniche di equipaggi leggendari, armatori appassionati, i circoli e gli yacht club più blasonati, depositari dell’autentica cultura marinara.
Giunto alla quarta edizione, e nell’ambito del Circuito Marina Yachting, Il Mare Ci Unisce si lega quest’anno alla contemporanea Millevele organizzata a Genova dallo Yacht Club Italiano e si svolgerà - come da tradizione del Palio - a Camogli e a Recco, affacciate sul Golfo Paradiso.
Vi parteciperanno numerosi gozzi a vela, le derive d’epoca, i coastal rowing provenienti da 20 Paesi, i leudi "Nuovo Aiuto di Dio", "Zigoela" e "Agostina" appena restaurato, la goletta a gabbiole Pandora, la scialuppa settecentesca Atlantic Challenge "Creuza de Mä", il brigantino goletta americano "Spirit of Chemainus" e il “Dragun” emblema e ambasciatore variopinto della marineria camoglina.
Tutte queste magnifiche barche con la loro storia e la loro bellezza, percepibile da tutti e non solo dagli appassionati di vela, approderanno nel porto di Camogli per creare una scenografia ideale e degna della “Città dei Mille Velieri”. Ma non solo: le barche e gli equipaggi animeranno e veleggeranno nel Golfo Paradiso sfidandosi in un vero e proprio Palio in occasione dell’apertura della stagione estiva e della Festa della Repubblica Italiana. Il 13° Challenge Trofeo Niccolò Dodero 2012 sarà come sempre parte integrante e attesa delle manifestazioni sportive del Palio.
Unicef partecipa all’evento come partner, condividendo lo spirito solidale della manifestazione e per raccogliere adesioni alla campagna “Vogliamo Zero” contro le malattie killer dei bambini. I bastimenti all’ingresso nel porto di Camogli avranno l’onore di battere la bandiera Unicef e al termine del palio isseranno a bordo un carico destinato ai Paesi del Corno d’Africa per l'emergenza umanitaria. Il Mare Ci Unisce unirà così le sponde del Mediterraneo per contribuire alla salvezza delle vite più giovani e a rischio del continente più antico e dimenticato.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura