Ultima giornata con vento da ONO che ha toccato punte di 14 nodi, mare calmo e sole, per le ultime emozioni di un campionato invernale che non dimenticheremo facilmente, dieci regate per l'altura e ben 16 prove per la flotta J24 e Platu 25. Il campo di regata del golfo di Anzio e Nettuno si conferma sempre molto tecnico e avvincente, con i percorsi magistralmente posizionati dal Presidente del Comitato di Regata Mario de Grenet ed una flotta altura che si è data battaglia senza esclusioni di colpi, con duelli che si sono accentuati nell'ultima parte del Campionato. Non da meno la flotta J24 che proprio ad Anzio ha ritrovato nuova vitalità con alcuni equipaggi tra i più forti a livello nazionale ed internazionale, ed una ritrovata flotta di Platu 25 che mancava dalle acque del golfo da qualche anno.
Ma andiamo con ordine, nella flotta altura in IRC overall è primo assoluto Raggio di Sole, il First 40.7 di Luciana Fiumara dello YC Nettuno con al timone un brillante Toi Morani che ha al suo attivo ben otto primi posti su dieci regate; entusiasmante il duello per la seconda piazza tra Blu Tango Blu, altro First 40.7 di Roberto Rosa e Meridiana il Salona 41 di Sergio Liciani, che ha visto Blu Tango Blu prevalere per solo un punto di distacco.
In ORC overall ha la meglio invece Meridiana, seguito da Blu Tango Blu e Petrilla, il First 35 di Velanelamente asd.
Nel raggruppamento Regata 1 sempre Raggio di Sole al primo posto seguito da Blu Tango Blu, mentre nel raggruppamento Regata 2 un formidabile Pili Pili di Giorgio Martini riesce a prevalere su Loucura, altro Farr 31 di Fabrizio Gagliardi, due gloriosi Half Tonner molto veloci.
In Crociera 1 Dama Bru il First 47.7 di Antonio Burlina vince nettamente su Ilmatar di Massimo Bettoia; in Crociera 2 si impone con grande margine Jean Jack the Dreamer il Bavaria 36 di Giovanni Maglionico, autore tra l'altro di un prestigioso sesto posto in IRC Overall, seguito al secondo posto da un meritevole Villamar, l'Oceanis 43 di Riccardo Paschina.
Veniamo alla storica ed agguerrita Half Ton Classic che proprio in questo golfo ha la sua enclave: al primo posto dopo un appassionante duello si afferma Pili Pili di Giorgio Martini, seguito da Loucura di Fabrizio Gagliardi ed al terzo posto Elena Celeste-Pragma Multimedia di Massimo Morasca, entrambi del Circolo della Vela di Roma.
Nella flotta J24 successo meritato di un equipaggio prestigioso, La Superba della Marina Militare timonata da Ignazio Bonanno, al secondo posto Marco D'Aloisio con Don J, al terzo posto Fabio Delicati della Polizia Penitenziaria con Djke.
Nella flotta Platu 25 si impone invece Alberto Cappiello con Astragalo su Nanuk di Gianrocco Catalano.
Nel corso della affollata premiazione avvenuta nel salone del Circolo della Vela di Roma è stato presentato dai Circoli del golfo il programma primaverile dell’Altura con il Trofeo Spring Summer, che vedrà la flotta impegnarsi nelle regate storiche 41° Parallelo, Asteria Cup e Ponza per due/tutti. Il golfo di Anzio ospiterà anche una regata nazionale J24, il Campionato Italiano Platu 25 ed il Campionato Nazionale Half Ton Classic, manifestazioni che fanno parte dell'evento Anzio Mare&Vela con il patrocinio della città di Anzio e della Marina Militare.
Il 39° Campionato Invernale di Anzio e Nettuno è stato organizzato da Circolo della Vela di Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Lega Navale Italiana, YC Nettuno, con la collaborazione di SVMM, VelealVento asd e Half Ton Class Italia.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati