Un lago formato primavera ha accolto i concorrenti della Regata di san Valentino, ultima tappa del circuito Winter Cup 2013-2014, evento co organizzato dai Club di Portese, Toscolano-Maderno, Salò e Gargnano. Un bel “Peler”, il classico vento da nord del Garda, ha accompagnato le flotte con raffiche di 12-15 nodi, nelle due manche della giornata finale. La vittoria nel monotipo Fun è andata a “Wanderfun” dei fratelli Azzi (Vela Club di Campione) che con un primo ed un secondo posto chiudono l’interessante campionato invernale del Benaco mettendo in sia due degli avversari di sempre, i madernesi di “Funatica” con Capello e Quecchia (CVT Maderno), terzo il “Funny Frog” con Tagliani e Piera Bettoni (CVT Maderno). Seguono le barche di Federico Biraghi e le “Funnine” assenti giustificate causa l'influenza che ha colpito metà del simpatico team tutto rosa.
Nel gruppo dell’Orc, l’Offshore internazionale marino, si impone il piccolo Ufetto 22, la bellissima carena firmata da Umberto Felci, nella versione affidata a Diego Petromer e Vinzi Festa (CVT Maderno). I quasi 7 metri dell’Ufo (6.70 metri) battono, grazie ai tempi compensati, il Mumm 30 “La Fenice” dell’armatore bresciano Cesare Onofri (Cn Portese), portato per l’occasione dai fratelli Giovanelli, terzo il Prototipo “10 e Lode” con Giorgio Noleppi (Canottieri Garda) tornato a gareggiare dopo una lunga pausa. Seguono il Dolphin 81 “Mi Vida” di Sperzagni (CN Portese), Evolution di Sergio Vitali )Nc Moniga), l’Este 24 di Franco Tirelli (Cn Portese) e “Sei Un asso” di Orazio Zanetti (CVT Maderno). In acqua sempre nelle raffiche del gagliardo “Peler” c’erano i ragazzi della squadra Under 15 dell’Optimist del CV Gargnano e del CVT Maderno coordinata da Paolo Virgenti. A seguire le regate si è visto anche il presidente della 14a Zona, Domenico Foschini.
Il prossimo appuntamento per il Circolo Vela Gargnano sarà con la regata primaverile del prossimo marzo del Trofeo Roberto Bianchi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati