giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela   

CAMPIONATI INVERNALI

Chioggia, Campionato Invernale: Vincono X-Real, Sideracordis, Boomerang e Demon X

chioggia campionato invernale vincono real sideracordis boomerang demon
redazione

Chioggia, 23 novembre 2015 - Si è conclusa domenica a Chioggia la trentanovesima edizione del Campionato Invernale, organizzata dal Circolo Velico Il Portodimare. 

 

Se qualcuno, dopo il day 1 della manifestazione, avesse detto che l'edizione 2015 si sarebbe chiusa con il record di prove effettuate, molto probabilmente sarebbero stati davvero in pochi a credergli. Eppure l'edizione di quest'anno segna un nuovo record, mai toccato in precedenza nella storia della manifestazione, con ben sette prove inserite in classifica. Il risultato è frutto della bravura del Comitato di Regata che, sotto il controllo del presidente Gianfranco Frizzarin, è ben riuscito a rispettare il rullino di marcia nonostante le condizioni meteo non siano state sempre troppo clementi nei confronti dei regatanti. Un'edizione, la trentanovesima, combattuta in ogni prova, con una flotta omogenea e ben compatta che fino all'ultimo ha lottato per la classifica.

 

La vittoria del gruppo A è andata all'equipaggio di Sideracordis, l'X-41 di Pier Vettor Grimani, protagonista di un'ottima stagione confermata anche dai preziosi parziali ottenuti nelle singole prove. A seguire Fortitude, il nuovo Italia Yacht 12.98 con Franco Corazza al timone, ed a bordo Marco Schiavuta, Matteo Polli ed il giovane Sergio Caramel, che nell'ultima prova riesce a superare e distanziare di un punto in classifica generale Take Five, l'Italia Yacht 13.98 di Brenno Dal Pont. 

 

Ad aggiudicarsi il gruppo B è X-Real, l'X-35 di Federico Servadio con a bordo Andrea Grandi, Giorgio Fuser, Piz Alberto, Cavagnis Andrea, Eulisse Simone e Riccardo Servadio. Al secondo la gemella Demon X - che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento IRC - degli armatori Nicola Borgatello e Daniele Lombardo. Terza posizione per il First 35 Olalla di Cazzoli Fabrizio.

 

Nei Minialtura vittoria di Boomerang, il Platu 25 di Nicolò Scarpa si è aggiudicato il Trofeo Gianmaria Pulina, davanti all'ufo 22 Oca Gialla di Sandro Bighin ed Estasi, l'Este 24 Damele Fabio.

 

Quanto alla classifica Overall è X-Real ad impedire il bis a Sideracordis che si piazza terzo dietro a Demon X. 

 

La cerimonia di premiazione, che si è svolta nell'elegante club house di Darsena Le Saline è iniziata con l'annuncio da parte del presidente del Circolo Velico Il Portodimare Gianfranco Frizzarin, dell'assegnazione da parte dell'ORC a Chioggia ed al Portodimare del prossimo Campionato Europeo Sportboat ed ha visto la presenza del dirigente del Comune di Chioggia Paolo Ardizzon e quella del sindaco della città Giuseppe Casson.

 

"La notizia dell'assegnazione del Campionato Europeo di maggio è stata accolta con molto entusiasmo da parte di tutti - ha commentato Gianfranco Frizzarin - ed ho chiesto a tutti di darci una mano, ovviamente per quanto riguarda mezzi e persone. Abbiamo bisogno di persone che sappiano parlare bene l'inglese così da dare un'adeguata assistenza ai concorrenti che arriveranno dall'estero e naturalmente per quanto riguarda la logistica locale,  di mezzi che per petteranno lo svolgimento delle regate in massima sicurezza. È un aiuto che ho chiesto ed esteso a tutti perché siamo convinti che per anni questo sarà uno dei più grandi eventi velici che si svolgeranno a Chioggia e non vogliamo di certo farci trovare impreparati. Con il Campionato Europeo Sportboat nel 2016 e il mondiale a Trieste nel 2017 l'alto Adriatico si prepara a diventare uno dei punti più importanti per quanto riguarda la vela internazionale, è naturale che Chioggia, così come Venezia, ma anche Ravenna ed Ancona, diventino candidate naturali per il Campionato Italiano d'Altura tra due anni."

 

"Una bellissima notizia - commenta il sindaco di Chioggia Giuseppe Casson a margine della cerimonia di premiazione - il fatto che sia stato annunciato l'arrivo, qui a Chioggia, dei Campionati Europei di Minialtura. È un grosso lavoro di squadra ed io ringrazio Il Portodimare che ha contribuito in questi anni a fare si che il movimento velico acquisisse sempre più importanza. È un movimento, quello velico locale, che va ricordato per la sua valenza e questo è un traguardo che si raggiunge, che dice anche di un'inizio che si spera possa essere sempre più glorioso per la vela chioggiotta".

 

Nel corso della cerimonia di premiazione sono stati ricordati anche alcuni tra i più importanti risultati ottenuti dai soci del sodalizio padovano nei più prestigiosi campi di regata internazionali, mentre consiglio direttivo ha assegnato con votazione unanime il Trofeo Sergio Palmi Caramel ai soci Davide e Claudio Ravagnan, Giuseppina Clori Boscolo ed Alessandro Pavanati con una motivazione:"I soci che meglio hanno rappresentato lo spirito sportivo del circolo nel 2015".

 


23/11/2015 17:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci