I produttori del film "007 Quantum" (girato a primavera sul Garda ed in uscita novembre in tutto il Mondo), l’ex bomber dei Mondiali di calcio del '82 “Spillo” Altobelli, il tecnico Gigi Maifredi, Dj Francesco, don Antonio Mazzi, i progetti di vela terapia di Eos-la vela per tutti (Verona), Hyak del'aod Desenzano del Garda, Archè e Mimosa di Trento, Itaca di Brescia, l'ex timoniere di "Azzurra" Mauro Pelaschier, il vincitore del Giro d'Italia in vela Gianni Torboli ed i gardesani Oscar Tonoli, Luciano Lievi, il vincitore dell'ultima Centomiglia del Benaco Daniele Larcher, saranno solo alcuni dei personaggi presenti alla seconda edizione della “Childrenwindcup”, regata velica nata dalla collaborazione tra l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico e che si correrà sabato 27 e domenica 28 settembre nelle acque gardesane di Bogliaco, organizzata dal Circolo Vela Gargnano con l’adesione del Consiglio regionale della Lombardia.
L’importante iniziativa è stata presentata ieri in Regione Lombardia durante la pausa dei lavori consiliari alla presenza del Vice Presidente del Consiglio Regionale Enzo Lucchini e del Presidente del Circolo Vela Gargnano Lorenzo Rizzardi. Sono intervenuti il dottor Fulvio Porta primario dell’Unità di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale dei Bambini di Brescia, il dottor Armido Quadri direttore sanitario dell’A.O.Spedali Civili di Brescia, Anna Rita Monteverdi e Maria Teresa Isetti responsabili del comitato organizzativo, Mario Citelli di Aria, unico operatore nazionale autorizzato dal Ministero a distribuire la tecnologia WiMax applicata nel campo della telemedicina. Erano presenti anche Francesco De Leo, presidente di "Green Comm Challenge", il nuovo gruppo del CV Gargnano che sarà in Coppa America, l'ex tecnico di Bologna e Juventus Gigi Maifredi, i rappresentanti di alcuni supporters come Intesa-San Paolo, Wind Telecomunicazioni, Marina Yachting.
“Che la vela rappresenti un momento aggregante e molto spesso una terapia – ha commentato il Vice Presidente del Consiglio regionale Enzo Lucchini- lo documentano le diverse esperienze intraprese negli anni, sempre a Gargnano e sempre con l’adesione del Consiglio regionale lombardo. Siamo particolarmente lieti di poter sostenere sul territorio chi opera all’insegna della solidarietà, in particolar modo se poi i protagonisti di queste iniziative sono i bambini: dare loro un messaggio forte di speranza e fiducia nel futuro è uno dei compiti e dei doveri più importanti di una istituzione”.
"La Children – ha spiegato la responsabile organizzativa Maria Teresa Isetti- è una giornata del tutto diversa, la classica ciliegina sulla torta che chiude ogni grande momento della vita, un incontro speciale per portare un sorriso, per realizzare un sogno dei piccoli pazienti degli Spedali Civili di Brescia”. Sarà un’occasione per far vivere una giornata diversa a bambini che hanno conosciuto malattie come la leucemia e i tumori, e che stanno percorrendo il non certo facile cammino della cura; il ricavato della manifestazione (per quella giornata, le imbarcazioni verranno idealmente «vendute» ad alcuni sponsor) sarà devoluto all’Associazione Bambino Emopatico, attiva dal 1981 all’interno degli Spedali Civili di Brescia. Protagonisti saranno proprio i bambini con le loro famiglie, che saliranno in barca insieme a vip e politici con l’aiuto delle forze dell’ordine (Guardia Costiera, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare Italiana e Vigili del Fuoco) che lavorano sul lago. Nell’occasione inteverranno i produttori dell’ultimo film di "007 Quantum”, girato in primavera sulle sponde del lago di Garda, che domenica pomeriggio durante le premiazioni consegneranno alla popolazione della Riviera dei Limoni un’ambulanza 4x4 che stazionerà nella località di Tremosine. Il centro di oncoematologia pediatrica del Civile di Brescia segue ogni anno 50 bambini affetti da leucemia o tumori.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere