mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

A Chiavari una combinata vela/golf sotto l'egida di Jeanneau

Anche quest’anno lo Yacht Club Chiavari e la Union Yachts S.r.L. di Lavagna hanno organizzato la Jeanneau Yachting & Golf Cup, raduno velico abbinato ad un torneo di golf, nato per le imbarcazioni Jeanneau, ma aperto anche agli altri yachts a vela.
Si tratta di un evento sportivo pensato proprio per avvicinare due sport che richiedono un’alta concentrazione, buone capacità tecnico-tattiche e che si praticano a diretto contatto con la natura: la vela e il golf.
Il Torneo di Golf si è svolto a Rapallo, organizzato dal locale Circolo del Golf, venerdì 10 giugno (Torneo 2 giocatori formula 4 palle Stableford), richiamando golfisti dal Tigullio e da tutta Italia, e ha visto la vittoria dei giocatori Tina Bersellini – Francesco Ponte. Il premio “Prima coppia signore” è stato conquistato da Gabriella Baj e Roberta Gambaro. Ivo Daddi si è invece aggiudicato il “Nearest to the pin”.
Le regate veliche si sono svolte invece a Chiavari il giorno seguente, sabato 11 giugno. Hanno partecipato ad esse, oltre alle imbarcazioni Jeanneau, anche numerosi altri yachts sia da crociera sia da regata, che hanno corso in Classe Libera, in tempo corretto.
Ai fini della Combinata, ad ogni imbarcazione è stata abbinata una coppia di golfisti, o scelta direttamente dall’armatore all’atto dell’iscrizione o sorteggiata fra i partecipanti al Torneo.
Numerose le imbarcazioni alla partenza, che hanno affrontato un percorso a triangolo di 15 miglia circa, in una giornata di sole, con mare leggermente mosso e vento intorno ai 10 nodi da Sud-Sud/Est
Per la Vela è stata stilata una classifica overall e sono state premiate le prime tre imbarcazioni “Amici Jeanneau” e le prime tre imbarcazioni Jeanneau.
Inoltre è stata compilata una classifica overall per la combinata Vela – Golf , tenendo conto dei piazzamenti ottenuti dagli yachts nelle regate e del piazzamento ottenuto nel Torneo di Golf dalla coppia di golfisti abbinata a ciascuno di essi.
Vincitore Amici Jeanneau ed Overall delle regate veliche è JONATHAN LIVINGSTON di Giorgio Diana (CN Lavagna), che bissa la vittoria dello scorso anno.
Vincitore Jeanneau delle regate veliche è IAIA II di Adelio Frixione (LNI Genova Centro).
Vincitore della Combinata Vela-Golf è ancora JONATHAN LIVINGSTON di Giorgio Diana (CN Lavagna) con i golfisti Giovanni Amu e Gianfranco Mazzo.
Gli equipaggi partecipanti hanno festeggiato i vincitori durante la cerimonia di premiazione, che si è svolta allo Yacht Club Chiavari alla presenza delle autorità comunali e portuali e dei Signori Fontana, titolari della Jeanneau.

Ecco, di seguito, la classifica più completa.


VELA


CLASSIFICA AMICI JEANNEAU
- 1° classificato Amici Jeanneau e 1° classificato Overall in tempo corretto e reale
Armatore Giorgio Diana
Imbarcazione Jonathan Livingston
Circolo Velico CN Lavagna
- 2° classificato
Armatore Federico Piccini
Imbarcazione Smigol
Circolo Velico YCC
- 3° classificato
Armatore Domenico Vercellotti
Imbarcazione Lunatica II
Circolo Velico YC Chiavari


CLASSIFICA IMBARCAZIONI JEANNEAU
- 1° classificato
Armatore Adelio Frixione
Imbarcazione Iaia II
Circolo Velico LNI Genova Centro
- 2° classificato
Armatore Marco Loberto
Imbarcazione Hurricane David
Circolo Velico LNI Viareggio
- 3° classificato
Armatore Edoardo Meroni
Imbarcazione Camaleonde
Circolo Velico CV Bellano


COMBINATA VELA – GOLF

- 1° classificato
Armatore Giorgio Diana
Imbarcazione Jonathan Livingston
Golfisti Giovanni Amu – Gianfranco Mazzo

- 2° classificato
Armatore Massimo Rama
Imbarcazione Jeniale!
Golfisti Tina Bersellini – Francesco Ponte

- 3° classificato
Armatore Adelio Frixione
Imbarcazione Iaia II
Golfisti Federico Brassesco – Gianluigi Brassesco


11/06/2011 18:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci