Anche quest’anno lo Yacht Club Chiavari e la Union Yachts S.r.L. di Lavagna hanno organizzato la Jeanneau Yachting & Golf Cup, raduno velico abbinato ad un torneo di golf, nato per le imbarcazioni Jeanneau, ma aperto anche agli altri yachts a vela.
Si tratta di un evento sportivo pensato proprio per avvicinare due sport che richiedono un’alta concentrazione, buone capacità tecnico-tattiche e che si praticano a diretto contatto con la natura: la vela e il golf.
Il Torneo di Golf si è svolto a Rapallo, organizzato dal locale Circolo del Golf, venerdì 10 giugno (Torneo 2 giocatori formula 4 palle Stableford), richiamando golfisti dal Tigullio e da tutta Italia, e ha visto la vittoria dei giocatori Tina Bersellini – Francesco Ponte. Il premio “Prima coppia signore” è stato conquistato da Gabriella Baj e Roberta Gambaro. Ivo Daddi si è invece aggiudicato il “Nearest to the pin”.
Le regate veliche si sono svolte invece a Chiavari il giorno seguente, sabato 11 giugno. Hanno partecipato ad esse, oltre alle imbarcazioni Jeanneau, anche numerosi altri yachts sia da crociera sia da regata, che hanno corso in Classe Libera, in tempo corretto.
Ai fini della Combinata, ad ogni imbarcazione è stata abbinata una coppia di golfisti, o scelta direttamente dall’armatore all’atto dell’iscrizione o sorteggiata fra i partecipanti al Torneo.
Numerose le imbarcazioni alla partenza, che hanno affrontato un percorso a triangolo di 15 miglia circa, in una giornata di sole, con mare leggermente mosso e vento intorno ai 10 nodi da Sud-Sud/Est
Per la Vela è stata stilata una classifica overall e sono state premiate le prime tre imbarcazioni “Amici Jeanneau” e le prime tre imbarcazioni Jeanneau.
Inoltre è stata compilata una classifica overall per la combinata Vela – Golf , tenendo conto dei piazzamenti ottenuti dagli yachts nelle regate e del piazzamento ottenuto nel Torneo di Golf dalla coppia di golfisti abbinata a ciascuno di essi.
Vincitore Amici Jeanneau ed Overall delle regate veliche è JONATHAN LIVINGSTON di Giorgio Diana (CN Lavagna), che bissa la vittoria dello scorso anno.
Vincitore Jeanneau delle regate veliche è IAIA II di Adelio Frixione (LNI Genova Centro).
Vincitore della Combinata Vela-Golf è ancora JONATHAN LIVINGSTON di Giorgio Diana (CN Lavagna) con i golfisti Giovanni Amu e Gianfranco Mazzo.
Gli equipaggi partecipanti hanno festeggiato i vincitori durante la cerimonia di premiazione, che si è svolta allo Yacht Club Chiavari alla presenza delle autorità comunali e portuali e dei Signori Fontana, titolari della Jeanneau.
Ecco, di seguito, la classifica più completa.
VELA
CLASSIFICA AMICI JEANNEAU
- 1° classificato Amici Jeanneau e 1° classificato Overall in tempo corretto e reale
Armatore Giorgio Diana
Imbarcazione Jonathan Livingston
Circolo Velico CN Lavagna
- 2° classificato
Armatore Federico Piccini
Imbarcazione Smigol
Circolo Velico YCC
- 3° classificato
Armatore Domenico Vercellotti
Imbarcazione Lunatica II
Circolo Velico YC Chiavari
CLASSIFICA IMBARCAZIONI JEANNEAU
- 1° classificato
Armatore Adelio Frixione
Imbarcazione Iaia II
Circolo Velico LNI Genova Centro
- 2° classificato
Armatore Marco Loberto
Imbarcazione Hurricane David
Circolo Velico LNI Viareggio
- 3° classificato
Armatore Edoardo Meroni
Imbarcazione Camaleonde
Circolo Velico CV Bellano
COMBINATA VELA – GOLF
- 1° classificato
Armatore Giorgio Diana
Imbarcazione Jonathan Livingston
Golfisti Giovanni Amu – Gianfranco Mazzo
- 2° classificato
Armatore Massimo Rama
Imbarcazione Jeniale!
Golfisti Tina Bersellini – Francesco Ponte
- 3° classificato
Armatore Adelio Frixione
Imbarcazione Iaia II
Golfisti Federico Brassesco – Gianluigi Brassesco
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero