lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

REGATE

Caorle: Spin One vince l'Autunnale del CNSM

caorle spin one vince autunnale del cnsm
redazione

Vela, Autunnale CNSM - Si è concluso con le premiazioni presso la Club House del CNSM il Campionato Autunnale 2011, organizzato in collaborazione con le darsene Marina 4 e Orologio, la partnership di Baraonda Sailmakers e il patrocinio del Comune di Caorle.

 

Dieci le imbarcazioni che hanno scelto di partecipare alla Coppa delle due Lagune, kermesse organizzata in collaborazione con Yacht Club Lignano, Nautica San Giorgio e il patrocinio di Panathlon, che riunisce i campionati autunnali friulani e veneti e consente ai regatanti di misurarsi per oltre un mese su campi di regata differenti.

 

Lo strano autunno dell’alto Adriatico ha regalato condizioni insperate ai partecipanti al Campionato Autunnale CNSM, che hanno incontrato nebbia ma anche giornate di sole quasi primaverile e vento.

Encomiabile il lavoro della Giuria e dei Presidenti che si sono succeduti dal 13 al 27 novembre, riuscendo a far disputare ai partecipanti quattro prove complessive, delle quali tre nell’ultimo week-end, con venti di tramontana intorno ai sei nodi.

 

La classifica finale vede confermato il predominio delle imbarcazioni più performanti, con ottimo livello competitivo anche nella classe IRC Crociera, che continua a raccogliere consensi tra gli armatori.


Per il secondo anno consecutivo, la vittoria assoluta del Campionato Autunnale CNSM IRC Overall e in classe 1 è andata a Spin One, l’X35 del veneziano Pietro Saccomani, con a bordo un team di giovani talenti tra i quali  Nevio Sabbadin e Matteo Eulisse.

 

Sempre in classe 1, seconda posizione per l’imbarcazione di casa CNSM, l’IMX38 Black Angel di Paolo Striuli secondo anche in classifica Overall e terza posizione di classe e Overall per il Millenium 40 Aurele di Piero Santin con tattico Cesare Bressan.

 

Lotta agguerrita con scarti minimi in classe 2 IRC, dove si impone First of All di Manuel De Faveri protagonista anche alla Coppa delle due Lagune, sul nuovissimo First 30 Take Five di Brenno Dal Pont e su Walimai del bassanese Diego Pivato con il team Velaraid Sailing Crew.

 

In IRC Crociera, Race&Cruise del veneziano Giorgio Zennaro guadagna la prima piazza con il First 40.7 Kalanag, seguito da Non Solo Vela e da Orsetta Tre, Elan 40 del padovano Stefano Tosato.

Nella classe Minialtura prima piazza per il Paltu 25 Vizio di Sandro Ravenna, seguito da Fandis di Alberto Dus e da Arkanoè Aleali di Claudio Caramel.

Nella classifica della Coppa delle due Lagune la vittoria Overall e in classe B è appannaggio di First of All di De Faveri, la classe A va a Walimai, che è anche il fortunato estratto del buono sconto sull’acquisto di vele nuove messo a disposizione da Baraonda Sailmakers.
 

Il Trofeo Challenge Coppa delle due Lagune Panathlon viene assegnato quest’anno al Circolo Velico Bibione, grazie alla partecipazione degli scafi gemelli Non Solo Vela e Non Solo Ciurma, entrambi First 40.7.

Classifiche complete nel sito www.cnsm.org

 


27/11/2011 21:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci