Vela, Autunnale Caorle - Ultimi preparativi al Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle per il Campionato Autunnale 2011, tradizionale manifestazione velica conclusiva della stagione agonistica d’altura.
Il Campionato, organizzato in collaborazione con le darsene Marina 4 e Orologio, la partnership di Baraonda Sailmakers e il patrocinio del Comune di Caorle, si disputerà nell’arco di tre week-end: prima prova domenica 13, le successive il 19, 20 e 27 con eventuale recupero il 26 novembre.
Anche quest’anno il Campionato Autunnale di Caorle e quello di Lignano si sono gemellati, per dare vita alla Coppa delle due Lagune, patrocinata da Panathlon.
Dopo le combattute prove nelle acque friulane, disputate dal 23 ottobre al 6 novembre, sabato 12 gli equipaggi si trasferiranno a Caorle con una regata costiera, in partenza da Lignano alle ore 10.00.
Le premiazioni di entrambe le manifestazioni si terranno domenica 27 novembre al termine delle prove presso la Club House del CNSM.
I partecipanti saranno premiati sulla base di due classifiche: quella della Coppa delle due Lagune, data dalla somma delle prove di Lignano e Caorle compresa la regata costiera e quella del solo Campionato Autunnale CNSM.
Come di consueto, gli iscritti al Campionato Autunnale CNSM saranno suddivisi nelle classi IRC, ORC, Minialtura e IRC Crociera e al termine delle prove parteciperanno all’estrazione di un interessante premio messo a disposizione da Baraonda Sailmakers.
Il circolo i cui iscritti avranno ottenuto le migliori prove assolute IRC si aggiudicherà inoltre il challenge Trofeo Panathlon, assegnato lo scorso anno alla Compagnia del Vento di Pordenone.
I bandi di regata e i moduli di iscrizione sono disponibili nel sito www.cnsm.org
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati