martedí, 4 novembre 2025

AZZURRA

Cannes: doppietta "Azzurra" al Louis Vuitton Trophy

cannes doppietta quot azzurra quot al louis vuitton trophy
red

Vela, Louis Vuitton Trophy - Doppio successo oggi per Azzurra in tutte e due le regate in programma per l'equipaggio italiano a Nizza nella la quinta giornata del Louis Vuitton Trophy.
Cronaca Azzurra vs Synergy.
Nella prima regata di oggi dopo una partenza difficile Azzurra batte Synergy con un vantaggio di 1'09". "Non esistono match scontati", aveva detto ieri sera Alessandra Sensini - team manager di Azzurra - "saremo concentrati e daremo il massimo con Synergy, anche perché avremo la barca ‘sfavorita'". Così è stato, infatti, e i ragazzi italiani hanno faticato all'inizio per distanziare il team russo. Karol Jablonski vince la partenza e da sottovento costringe Azzurra a virare subito dopo lo start. Per metà della prima bolina Synergy è avanti ad Azzurra ma non riesce a distaccarla. Francesco Bruni e Tommaso Chieffi navigano concentratissimi sul vento leggero e instabile cercando di evitare manovre inutili che possano rallentare la barca. Il risultato è che Azzurra, dalla destra del campo, sfruttando anche il vantaggio delle mure, riesce a portare Synergy ben oltre la layline e a girare la pri! ma boa al vento con 14" di vantaggio. Da quel momento Azzurra conduce sempre la regata, tagliando con un vantaggio di oltre un minuto.
Cronaca Azzurra vs TFS Pages Jaunes.
Seconda vittoria per Azzurra. Questa volta tocca ai francesi di Bertrand Pace affrontare il team italiano che - nuovamente - dimostra la sua superiorità sul campo. Azzurra alla partenza riesce a conquistare il lato destro del campo, sfruttando al massimo il vantaggio delle mure a dritta. Nel primo lato la regata rimane aperta con le due barche abbastanza vicine. Alla prima boa i francesi hanno un problema al fiocco e, dopo aver ammainato lo spinnaker, rimangono per interminabili secondi senza vela di prua. Azzurra ne approfitta per allungare ancora il distacco. La barca italiana vince con oltre un minuto e mezzo di vantaggio.
Commento di Francesco Bruni, timoniere di Azzurra:  

Sono molto soddisfatto soprattutto per la vittoria nella prima regata di questa mattina. Quello è un punto molto importante. Inoltre stiamo raggiungendo un ottimo grado d'intesa a bordo che ci permette di raggiungere questi risultati. ".
Il programma di domani prevede che Azzurra scenda in acqua per disputare una sola prova con il Team franco-tedesco di All4One con Sebastian Col al timone e Jon Cuttler alla tattica.

Regate disputate oggi
Regata 1 EMIRATES TEAM NZ batte ARTEMIS
Regata 2: ALL4ONE batte TFS-PAGES JAUNES
Regata 3:AZZURRA batte SYNERGY
Regata 4: TEAMORIGIN batte BMW ORACLE RACING
Regata 5: SYNERGY batte ALL4ONE
Regata 6: AZZURRA batte TFS-PAGES JAUNES

Classifica provvisoria
1) EMIRATES TEAM NEW ZEALAND Punti 5/0 - 2) TEAMORIGIN Punti 4/0 - 3) AZZURRA Punti 4/1 - 4) BMW ORACLE RACING Punti 2/2 - 5) ARTEMIS Punti 2/3 - 6) ALL4ONE (Host Team) Punti 2/4 - 7) SYNERGY RUSSIAN SAILING TEAM Punti ¼ - 8) TFS PAGES JAUNES Punti 0/6 


11/11/2009 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci