sabato, 19 luglio 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato Invernale di Napoli: Raffica vince la Coppa Knight

campionato invernale di napoli raffica vince la coppa knight
redazione

Incredibile pari merito a tre in classe ORC al termine della seconda prova del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25 (l’unica disputata), valida per l’assegnazione della Coppa Beppe Knight, messa in palio dal Circolo del Remo e della Vela Italia. 

A conquistare il trofeo è Raffica dell’armatore Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore-RYCC Savoia), che ha la meglio su Soulaima ALA Spa di Davide Russo e Cosixty 8 di Salvatore Casolaro grazie alla vittoria della seconda prova. Per Raffica e Soulaima, infatti, una vittoria e un terzo posto a testa, mentre Cosixty 8 è arrivato secondo in entrambe le regate. Anche nella classifica overall, quindi, al momento regna in testa un estremo equilibrio.

“Stiamo provando la barca – ha spiegato a fine regata Pasquale Orofino -, le sensazioni sono molto positive e siamo contenti delle performance. Il primo bordo non l’abbiamo fatto benissimo, Aleph ci ha spinti un po’ fuori, ma siamo stati bravi a non tagliare il campo di regata per rientrare restando da quel lato e sfruttando poi i lati giusti. La barca è molto reattiva, se stai dal lato del vento ti premia. Siamo in una fase di sperimentazione e la classe è molto eterogenea. Fare un confronto è difficile, ma per ora siamo soddisfatti di quanto abbiamo visto in mare”. 

Nella classe Gran Crociera, invece, il primo posto è andato a Grande Puffo di Marco De Vita (LNI Napoli), sesto in tempo reale ma primo in compensato, davanti a Fruscio di Francesco Golia, giunto per primo sulla linea del traguardo, e Blue Spirit degli armatori Maciocco e D’Aponte (ma su quest’ultima imbarcazione c’è una protesta aperta che potrebbe modificare l’ordine d’arrivo). In classifica, anche questa provvisoria, Fruscio (RYCC Savoia) è primo a 6 punti davanti a Blue Spirit a quota 9, seguiti da quattro imbarcazioni appaiate a quota 10. 

Nella classe Sportboat, infine, il successo è andato al Melges 24 Eurosia Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (CC Napoli), che ha preceduto Pappiciotto, quinto all’arrivo in tempo reale, e Jeko 3. Nella overall Eurosia Pompa Pa' si porta in testa a quota 3, precedendo di un solo punto Jeko 3, con Pappiciotto a 8. 

Il prossimo appuntamento del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25 sarà domenica 1° dicembre con la Coppa Giuseppina Aloj messa in palio dal RYCC Savoia.

 


18/11/2024 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci