«Morgan IV» (CC Barion) nella categoria altura e «Nellaria» (CN Bari) tra i minialtura si sono aggiudicate ​​la prima manche del XVI Campionato invernale d'altura «Città di Bari», dopo le ultime due prove in programma.
​La due giorni di regate​,​​ caratterizzata da un clima quasi pri​maverile,​ si è​ aperta sabato ​con ​la XVI Coppa Cus​,​ organizzata dall'omonimo circolo​ ​che quest'anno ha anche il compito di coordinare l'intero campionato​ con il referente Andrea Polieri​.​
Gli equipaggi si sono allineati sulla linea di partenza con un vento lieve tra i 5 e 7 nodi a direzione costante da nord-ovest e hanno regatato su un percorso costiero con boa al vento. ​O​ttima ​la ​gestione del campo di regata da parte del Comitato, presieduto da Giacomo Infante.
Al termine della prova la XVI Coppa Cus ​- assegnata per questa edizione alla prima classificata nella classifica overall minialtura - è stata vinta da «Nellaria» di Vito Laforgia (CN Bari) con al timone Fabrizio Buono​, seguita da​ «Extravagance» (LNI Bari)​,​​ ​timonata dall'armatore Giuseppe Pannarale​. Ai fratelli Pannarale, primi in tempo reale, non è bastato il distacco per mettersi alle spalle l'imbarcazione di Laforgia. Al terzo posto «Argentina» (CN Bari) ​con al timone l'armatore​ Francesco Lorusso.
​Situazione analoga anche nella classe altura: ​«Neo» (CV Bari),​ prima in tempo reale, non è riuscita a superare «Morgan IV»​ (CC Barion) nella​ classifica overall della classe altura, guidata dall'imbarcazione di Nicola De Gemmis, con al timone ​Mario Zaetta. Al secondo posto «Orione» (LNI Bari) di Nunzio Pio Bellincontro, timonata da Salvatore Cervellieri​ e​ ​t​erz​a​«Neo» (CV Bari) di Paolo Semeraro, timonata da ​Claudio Arborea.
Nulla di fatto​, invece, per la XVI Coppa Barion in programma​ ​domenica 7. Una giornata di sole con vento quasi nullo ha accolto gli equipaggi sul campo di regata. I​l​ Comitato di Regata ​ha posiziona​to​ le boe ​sul campo di regata e dato la partenza, ma ​poco dopo si è deciso di annullare la prova e far rientrare agli ormeggi le imbarcazioni iscritte.
A chiusura del fine settimana si chiude​, quindi,​ la prima manche della XVI edizione del Campionato invernale «Città di Bari», vinta ​nella classe altura ​da «Morgan IV» (CC Barion), seguita da «Orione» (LNI Bari) e «Neo» (CV Bari).
Tra i minialtura, invece, si aggiudica la prima manche «Nellaria» (CN Bari). Seconda «Jerry Speed» (LNI Bari) di Livia Federici e timonata da Valerio Galati, seguita da «Argentina» (CN Bari).
Inizia ora una lunga sosta ​per il Campionato Invernale ​che si interromperà il prossimo 8 febbraio​, quando​ si tornerà a regatare per la XV Coppa Il Maestrale, prima prova della seconda manche del «Città di Bari».
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati