giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato di Anzio: ecco i nomi dei vincitori

campionato di anzio ecco nomi dei vincitori
redazione

VELA - Vento di ponente domenica 6 marzo tra i 6 e gli 8 m/sec. per l’ottava e ultima giornata del Campionato Invernale Derive di Anzio 2010/2011 e assegnazione dei titoli di Campione d’inverno nelle classi Laser olimpico, Snipe, Fiv 555, Devoti D-One, Finn e Dinghy. 
E’ stato un Campionato valido sia sotto l’aspetto organizzativo che tecnico, con condizioni di vento medio leggero. E’ iniziato il 23 ottobre 2010 e si è sviluppato con 11 prove e 2 scarti per i Laser e gli Snipe, 6 prove senza scarto per i Fiv 555 e 10 prove e 2 scarti per i D-One
Le classi Finn e Dinghy hanno gareggiato il sabato con 6 prove finali. Organizzato dai Circoli velici anziati, Lega Navale di Anzio, Vela di Roma e Reale Canottieri Tevere Remo con la collaborazione di Yachting Club Anzio e la partecipazione dello Sport Velico Marina Militare Sezione di Anzio, il Campionato è stato diretto dai giudici Luciano Crocetti, Emanuela Proietti e Francesco Traversa. 
Così il podio: nella classe Laser olimpico Andrea Marras della Lega Navale di Anzio nonostante il suo peso leggero e le due ultime giornate di vento riesce a mantenere la prima posizione (18 punti), al secondo posto Giacomo Baldassari della Lega Navale di Porto San Giorgio (22) e al terzo Riccardo Vitullo della Lega Navale di Anzio (28). Nella classe Snipe dominio assoluto dei fuoriclasse nazionali Giampiero Poggi-Eugenia Vanni dell’Associazione Velica Bracciano (12), al secondo posto Ivo Gattulli-Fabio Ceccarelli dell’Associazione Nautica Sabazia (25), al terzo Francesco Lubrano-Serena Battistori del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo (31). Nei Fiv 555 l’equipaggio del Circolo Velico Ventotene condotto da Giulia Isman si afferma al primo posto (10), seguiti al secondo dall’equipaggio dell’Associazione Sportiva Campeggiatori Romani con Alessandro Ferrante al timone (20), al terzo l’equipaggio condotto da Riccardo Pacilli. Nei Devoti D-One Alberto Ferrari dell’Associazione Velica di Bracciano vero trascinatore ai vertici della classe si laurea Campione del primo campionato invernale svolto dai nuovi skiff (10), al secondo posto Gino Onorato della Lega Navale di Anzio (26), al terzo Stefano Caruso (38) dell’Associazione Velica Sailing Team.
Nella classe Finn il campione olimpico, (Barcellona ’92), Emanuele Vaccari del Circolo della Vela di Roma ritorna ad affermarsi al primo posto (11) sull’attuale Campione Italiano Master Marco Buglielli, (14) e su Francesco Lubrano (15). Nel Trofeo Dinghy Challenger “Guido Tulli” primo Mauro Calzecchi del Circolo della Vela di Roma (12), secondo Gaetano Allodi (13) della Lega Navale di Napoli e terzo Giorgio Sanzini (23) del Circolo Velico Tiberino. Questo di Anzio è stato un bel Campionato Invernale di alto livello tecnico come confermano, con soddisfazione, i commenti di alcuni regatanti. 
Andrea Marras (Laser): “un bel Campionato quest’anno e condizioni ideali per i pesi leggeri”. Riccardo Vitullo (Laser): “bello e ben organizzato, purtroppo con poco vento per me”. Alberto Ferrari (D-One): “la classe è cresciuta, ora si può regatare ad armi pari e Anzio è sempre al top. Con il nuovo armo ridotto la classe vanta nuovi ingressi con tre ragazze associate e quattro ragazzi. Per la Volvo Cup D-One, in programma a metà aprile prossimo ad Alassio, ci saranno dalle 25 alle 30 barche in gara”; Stefano Caruso (D-One): “abbiamo affrontato condizioni impegnative di vento e mare che ci hanno fatto crescere e conoscere i limiti della barca fino allora sconosciuti”. 
Giampiero Poggi (Snipe): “belle condizioni con campi abbastanza lunghi, validi come vero allenamento. Anzio si rivela un campo di gara importante dai bordi non obbligati e scontati. La classe è molto viva e nella conduzione della barca si evidenziano caratteristiche dove i salti di vento, anche di cinque gradi, sono importanti”.
Per gli Snipe si svolgerà ad Anzio, il 3 aprile una regata zonale, il 16 aprile una nazionale, con 40 barche e a Bracciano, dal 22 al 24 luglio, l’Open Sud-Europeo un’esaltante occasione di confronto internazionale. Infine nei Fiv 555 la soddisfazione dei giovani equipaggi che si coglie a bordo nelle loro grida di gioia e sana spensieratezza a contatto col mare. 


07/03/2011 10:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci