Protagonista della prima giornata del Campionato delle due Isole è stato il vento completamente assente il sabato e decisamente impegnativo la domenica.
Sabato gli equipaggi hanno atteso sulla linea di partenza che le condizioni meteomarine fossero favorevoli ma alle 15 il Comitato ha deciso di annullare la regata. Una giornata autunnale di pioggia e senza competizione si è trasformata in una bella serata con una cena meravigliosa presso il ristorante del Circolo Nautico al mare di Alassio offerta dallo sponsor Mokalito caffè, distribuzione a tutti gli equipaggi di gadgets offerti da EasyBoat e con la presentazione del libro "Il
manuale del velista" edito da EdizioneGribaudo a cura dell'autore stesso Renzo Porro.
La domenica è cominciata in modo completamente diverso con cielo terso e vento forte. La partenza alle ore 13 per le classi IRC e ORC. E fin da subito le condizioni si presentavano molto impegnative. Il Brancaleone detentore dei trofei 2009/2010 Generali Servizi Cup e Mokalito Cup si è dovuto ritirare per problemi alla trozza del boma togliendo così di scena la barca favorita del Campionato.
Nel frattempo le condizioni atmosferiche sono aumentate inducendo il Comitato a ridurre il percorso di regata da tre a due giri. Gli arrivi in tempo reale hanno visto nella categoria IRC e ORC l'ottima performance del nuovo C&C115 "Tuara" dell' armatore Emanuele Fazio seguita dalla sempre competitiva "Alvorada" di Pietro Sighicelli e al terzo posto "BreakFast" di Mario Masserelli. Nella categoria Gran Crociera si sono piazzati rispettivamente al primo posto "Giuba" di Gerosa Giovanni e "Horizons" di Doriano Boscolo.
Prossimo appuntamento a Finale Ligure il 30 e 31 Ottobre.
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM