Siamo alla scontro tra Governo e Regione Calabria sulla nave dei veleni ritrovata al largo di Cetraro. Ieri, con una protesta anche abbastanza rumorosa davanti a Palazzo Chigi, i sindaci di 33 comuni del Tirreno cosentino hanno richiesto a gran voce un rapido intervento sia per risolvere i problemi legati al ritrovamento del relitto, sia per conoscere il contenuto dei fusti in esso contenuti. C'è stato anche, durante un incontro, un vivace scambio di battute tra l'assessore all' Ambiente della Regione Calabria, Silvio Greco, ed il sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia, che ha attaccato duramente l'assessore che, a suo avviso, stava partecipando esclusivamente per fare polemica politica e sobillare i sindaci contro il Governo, che sta invece operando per la tutela dell'ambiente e del territorio. Opposta la tesi di Silvio Greco, che sostiene di non aver avuto risposte in merito alle attività svolte dalla nave Mare Oceano, inviata in Calabria dal Ministero dell' Ambiente ed in particolare se tale nave abbia il compito di rilevare la natura del contenuto dei fusti del carico. Nel pomeriggio la protesta è stata sospesa, ma i Sindaci hanno ritenuto di dove diffidare il Governo affinché intervenga urgentemente per risolvere la situazione di grave allarme creatasi nella zona del Tirreno cosentino ed in tutta la Calabria. Per i sindaci è in pericola anche l'ordine pubblico, già tradizionalmente a rischio per l' alta presenza mafiosa. I Sindaci richiedono che vengano attivate tutte le procedure possibili, compresa, se necessaria, quella del commissariamento della protezione Civile. Oggi il sottosegretario Menia incontrerà i magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro e gli enti locali.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri