Larry Ellison chiude la prima parte della RC44 Cagliari Cup con una vittoria, davanti a James Spithill e Ben Ainslie. Un fantastico risultato per l'unico non professionista presente in questo primo evento di match race, con otto vittorie su nove regate disputate a bordo di BMW ORACLE Racing.
Il secondo giorno è iniziato con condizioni di vento leggero. Team Aqua con Cameron Appleton al timone ha esordito con un'appasionante regata contro il Team Ceeref, fino ad ora mai sconfitto in questo circuito del 2008, cui timoniere è James Spithill. Dopo una partenza persa, Appleton combatte il suo avversario battendolo per soli tre secondi.
Nella seconda parte di questa giornata, un match sicuramente interessante è stato quello tra Mateusz Kusznierewicz e Ben Ainslie: il recente campione mondiale di Star e due volte medaglia d'oro alle Olimpiadi, contro il tre volte medaglia olimpica britannico. Dopo un serratissimo duello, Ainslie con il suo Team Banco Espirito Santo, è riuscito a prendere il comando vincendo la regata con un buon margine. Cro-A-Sail ha conquistato la sua prima vittoria con al timone l'armatore Miroslav Reljanovic, finendo quinto in classifica grazie alle sue cinque vittorie.
Il terzo volo, con un vento assolutamente irregolare e di intensità fino a 20 nodi, ha creato una serie di difficoltà ed alcuni malcontenti. Larry Ellison e il suo team a bordo di BMW ORACLE Racing hanno ottenuto la loro quinta vittoria consecutiva, mentre Ben Ainslie, non interpretando bene il campo di regata a causa dei continui salti del vento, perde anche un punto essenziale contro Marcus Wieser del Team Sea Dubai che al contrario conquista quattro punti.
Di particolare importanza la regata fra Team Banco Espirito Santo e BMW ORACLE Racing. Dopo una pre-partenza annullata da Peter Reggio (presidente del Comitato di regata) a causa di un vento che soffiava a 30 nodi, dopo circa mezz'ora, con condizioni decisamente più stabili - sui 20 nodi - è cominciata uno dei più spettacolari ed emozionanti match della giornata. Ben Ainslie riesce a tenere il comando sull'avversario fino al secondo lato di poppa, nonostante la vicinanza ridotta delle due imbarcazioni; Russel Coutts, mantiene la destra del campo di regata, scelta che lo porta in vantaggio di dieci secondi dalla virata di Ainslie. Il momento decisivo del match è quando Ellison vira e passa sopravento davanti ad AinslieS controllando l'avversario per tutto il resto dell'ultima poppa che termina tagliando il traguardo con sei secondi di vantaggio.
Il Team BMW ORACLE Racing vince così l'evento di match race, davanti al Team Ceeref. Team Banco Espirito Santo e Team Aqua vincono entrambi sei regate anche se Ainslie ottiene il terzo posto sul podio grazie alla vittoria contro Cameron Appleton.
Oggi sarà la volta delle regate di flotta, avrà così inizio la seconda parte della RC44 Cagliari Cup. Tra i protagonisti in campo ci sarà l'armatore Vincenzo Onorato, appena tornato da Miami dopo la sua terza vittoria del titolo mondiale Farr 40.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!