Prende il via oggi, a Cagliari, il Campionato Italiano Open della Classe Melges 24, terza tappa del circuito italiano Volvo Cup. Grande attesa per quella che è considerata una sorta di prova generale in vista del Campionato del Mondo di Porto Cervo, prima settimana di giugno.
65 le barche attualmente iscritte ed ospiti della Lega Navale di Cagliari, club organizzatore dell'evento.
Uka Uka Racing dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini con il triestino Lorenzo Bressani al timone, il palermitano Francesco Bruni alla tattica, il torinese Federico Michetti alle scotte e la milanese Francesca Prina a prua, vincitori della II ed ultima tappa del circuito Volvo Cup di Porto S. Stefano, dovrà vedersela con il solito Blu Moon di Franco Rossini con Flavio Favini al timone e Tiziano Nava alla tattica.
Ma Favini è compagni sono solo uno degli avversari del team di Santini; molto pericolosi ed in grado di competere per le prime posizioni anche Nicola Celon su Marchingenio, Alberto Bolzan con Pilot Italia, Gabriele Benussi su Alfa Spider, Gabrio Zandonà su Joe Fly, Luca Valerio su Alina Helly Hansen, Pietro Dalì in sostituzione di Sandro Montefusco su Sherekhan, Matteo Ivaldi su Brontolo, OnlineSim-Firebolt con Roberto Martinez, Mini Hotel con Dodo Gorla e Andrea Rachelli su Altea e Riccardo Simoneschi su Fratelli Giacomel Audi.
E poi gli stranieri: Jean Marc Monard al timone di Poizon Rouge, gli svedesi di Rocad Racing protagonisti di ottime prove a Porto Santo Stefano, gli inglesi di Team Barbarians con al timone Jamie Lea, i norvegesi di Terra Eiendomsmgling rivelazione di questa stagione e gli estoni di Lenny protagonisti nella prima parte della stagione nella categoria Corinthian.
“Siamo molto motivati – afferma l’armatore Santini – concentrati e determinati a fare del nostro meglio. E’ tutta la stagione che stiamo andando bene, sempre in lotta per le prime posizioni, ma l’ottimo risultato di Porto Santo Stefano ci ha caricati ancora di più. Questo è l’ultimo avvenimento che precede il Mondiale, quindi anche l’ultima occasione per testare qualcosa di nuovo.”
Oggi, con partenza alle ore 12.00 in programma le prime tre delle dodici regate previste. Con la disputa della quinta regata sarà possibile scartare il risultato peggiore.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi