mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Bracciano Sailing Contest: i risultati della terza edizione

bracciano sailing contest risultati della terza edizione
REDAZIONE

VELA - Tre bellissime giornate di regate, dal 24 al 26 Giugno, hanno decretato anche quest’anno il successo della terza edizione del Lago di Bracciano Sailing Contest.
I regatanti delle nove classi, distribuite su quattro campi di regata e sotto la regia del Comitato Bracciano Sailing (
www.cobrasail.net), si sono dati battaglia in regate molto tecniche ed appassionanti approfittando delle condizioni di vento molto variabili sia in intensità, da brezza leggera ad oltre 16 nodi, sia in direzione, da termica dal terzo quadrante ai venti da nord causati della perturbazione passata durante il fine settimana sull’Italia.
Il Lago di Bracciano si è quindi confermato ancora una volta un specchio d’acqua degno di ospitare importanti competizioni anche di livello nazionale ed internazionale.
L’edizione di quest’anno è stata inoltre caratterizzata dal lancio operativo della nuova base nautica messa a disposizione dal Villaggio della Vela sul lungolago di Trevignano Romano in occasione della Festa del Lago, che è stata molto apprezzata anche per la calorosa accoglienza ed ospitalità che i locali del lungolago avevano riservato a tutti i regatanti ed organizzatori.
I numerosi eventi a terra si sono poi conclusi con la premiazione finale delle regate del Sailing Contest 2011 che si è svolta nel suggestivo scenario messo a disposizione dalla piazza del Molo di Trevignano all’ora del tramonto.
I risultati finali delle nove classi in acqua con i vincitori di ogni classe (le classifiche complete sul sito
www.cobrasail.net).
Per il campionato nazionale Tornado vittoria dell’equipaggio L. Sclavi e P. Reggio; per la Nazionale Hobie Cat 16, vittoria dell’equipaggio pluricampione italiano A. Ciabatti e L. Mereu. La prova italiana dell’ Europa master Cup 470 è stata vinta da N. Bertola e D.Alcidi. Per le regate regionali, grande partecipazione nella classe Snipe vinta da I. Gattulli e P. Stacciola; nelle diverse categorie Laser, hanno vinto U. Crivella Visconti (Standard), M. Nicoli (Radial) A. Di Giacinto (4.7). Vittoria di S. Capozzi nella classe Contender e di F. Gattuso nella classe Finn.
Le manifestazione sono organizzate sotto l’egida della FIV, Comitato IV zona, con la preziosa collaborazione del Consorzio del lago di Bracciano e con il Patrocinio, del Coni nazionale, del Coni provincia di Roma, della Regione Lazio, Assessorato alla Cultura, Arte e Sport e della Provincia di Roma.
I prossimi impegni del Comitato Bracciano Sailing per il 2011 sono:
• Dal 22 al 24 Luglio si svolgerà il Campionato Sud Europeo della Classe Snipe ed è prevista la partecipazione di circa 120 regatanti fra cui molti dei migliori specialisti della classe a livello europeo. La manifestazione coincide anche con la ormai ultraclassica Vacanze Romane che vanta un prestigioso albo d’oro ed è giunta alla sua XVII edizione.
• Il clou della stagione sarà la settimana successiva da 29 al 31 Luglio con il Campionato di Classe Optimist dove è prevista la partecipazione di circa 250 ragazzi e ragazze fra i 10 e 15 anni. Nel corso della Manifestazione saranno assegnate le coppe AICO, AICO Rosa e Touring.


28/06/2011 15:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci