giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

BARCHE A VELA

BoatTech presenta il nuovo RS 100

boattech presenta il nuovo rs 100
Red

La britannica RS ha lanciato il nuovo RS 100, un singolo di 4,30 metri, con gennaker, terrazze e senza trapezio;  il primo esemplare è arrivato in Italia alla base di Brenzone (Vr) della BoatTech (www.boattech.it).

L'RS 100 ha colmato un vuoto del mercato: la mancanza di un singolo moderno, performante, ma non estremo era un dato di fatto. E il mercato ha subito risposto in modo brillante con 200 ordini confermati al  cantiere.

E' una deriva per velisti esperti, ma non riservato solo a fuoriclasse e acrobati, ideale sia per regate sia per uscite divertenti in ogni condizione di tempo e mare.


Caratteristiche dello scafo

Facile da portare, ma reattivo, esaltante, veloce e con un rapporto qualità/prezzo vincente, queste le parole chiave attorno a cui è stato sviluppato il progetto dell'RS 100 firmato da Paul Handley.

Lo scafo ha una struttura in sandwich e resine epossidiche; una scelta costruttiva fatta per ottenere leggerezza, rigidità e durata. Le linee d'acqua, non esasperate, sono fini a prua e larghe a poppa e garantiscono una buona stabilità, inoltre il lungo spigolo in carena aiuta ad anticipare e facilitare l'entrata in planata. La scelta del carbonio per l'albero è "obbligata" su una barca performante e con precisi obiettivi di peso, reattività e controllo della vela prefissati. Mentre il rig scelto prevede le sartie ma non lo strallo di prua: le sartie impediscono all'albero di flettersi in modo eccessivo in avanti sotto gennaker, aiutando la prua a restare fuori dall'acqua, e l'assenza dello strallo di prua semplifica le operazioni di alzata e ammainata del gennaker..

Timone e deriva sono basculanti per una maggiore facilità di gestione durante il varo e l'alaggio. Infine, per rendere competitivi timonieri con pesi diversi sono previste due rande, una con superficie velica di 8,4 e 10,2 metri quadri. Il gennaker è di 12,5 mq.


Si trasporta senza problemi

Oltre a essere divertente in acqua, l'RS 100 è una deriva semplice da trasportare, l'albero divisibile in due pezzi rende possibile caricarla sul tetto della macchina o metterla in un piccolo container di 20 piedi.


Regate in tutta Europa

La classe RS 100 è già in piena attività e sta finendo di definire un ricco calendario internazionale di regate per questa stagione. La prima tappa sarà a fine maggio in Olanda, due appuntamenti in Itala ed evento finale chiusura del circuito europeo a metà settembre Saint Tropez (FRA).


Dati tecnci


Lunghezza m 4,30

Larghezza m 1,83

Peso dello scafo kg 55

Superficie velica randa mq 8,4/10,2

Superficie velica gennaker mq 12,5

Scafo in vtr e resine epossidiche

Albero in carbonio  (divisibile in due parti),

boma e bompresso in carbonio

prezzo euro 7.250,00 + Iva


12/03/2010 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci