martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CAMPIONATI INVERNALI

Birbante, Cochina e Sporting Village leader nel Golfo di Palermo

birbante cochina sporting village leader nel golfo di palermo
redazione

A Palermo si fa il pieno di prove nella WaveDogSails Winter Cup organizzata dal Centro Universitario Sportivo per gli altura ed i minialtura. La regolarità tecnica è stata assicurata dalle cinque prove del week-end, due corse dalla grossa flotta dei minialtura con una buona brezza generata dalla forte insolazione estiva, tre disputate dagli altura con vento teso proveniente da Sud e temperature ancora più alte.  

 

Sabato più che primaverile per i minialtura. La flotta è al gran completo e gli atleti scaricano le tensioni delle sartie per una giornata che vedrà solo brezza. Così è e alla prima prova Alberto Wolleb sulla sua Brera Hotels brucia tutti alla partenza, indovina subito il lato dove c'è più pressione e crea un importante break sul resto della flotta che lo segue compatta. Wolleb gestisce al meglio il vantaggio accumulato nei primi due bordi e taglierà per primo il traguardo. La seconda prova è un acuto dei messinesi di Panza e Presenza. Dopo due giornate di studio, finalmente il timoniere Franco Badessa trova la quadratura del cerchio e conduce al meglio barca ed equipaggio. Badessa che viene da barche più grandi, si è messo alla prova con imbarcazioni più sensibili ed i risultati cominciano ad arrivare. Alla stessa maniera Massimo Barranco con la sua Extra1 Junior sta lavorando per ottimizzare la sua nuova barca. Ha sofferto oggi il vento leggero ma lui ed il suo forte equipaggio, Mario Noto, Salvino Marotta, Danilo Margiotta ed Enrico Randazzo, sono a Palermo solo per vincere. Intanto Cascino su Birbante limita i danni e mantiene la testa della classifica confermandosi sempre attento e preciso nella conduzione. Con due secondi posti nella giornata odierna resta in vetta, ma con tanti forti avversari e l'avvento di un altro scarto a partire dalla prossima prova non può stare tranquillo.

 

Domenica si distende come da previsioni il vento da Sud. Sono 15 nodi con acqua piatta e 20 gradi di temperatura. Una giornata ideale. Si parte puntuali e la flotta esce compatta dalla linea di partenza. Cochina, First 40 di Giorgio Fabbri, ed Elima, Comet 45 dei trapanesi Saverio Cappello ed Antonino Sugamele, sfruttano le loro generose proporzioni per prendere la testa, ma dietro è bagarre tra le barche più piccole. Su Julies et Jim, First 34.7, il cui timone è affidato a Jimmy Brucato, c’è tutto lo squadrone della North Sails guidato da Giuseppe “Paletta” Leonardi. Ma i First 35 Weltanschauung di Fabrizio Mineo e Iride di Mario Anastasi non stanno certo a guardare. Occorre una condotta accorta e minimizzare le distanze dai due battistrada per farsi riportare in alto dai compensi.  Così per le tre prove, a tagliare il traguardo per prima è Cochina, complice anche una avaria su Elima nell’ultima gara della giornata, ma Julies et Jim con i compensi si prende la seconda prova della giornata e due secondi posti. Il merito va ad un equipaggio attento ai tanti salti di vento, alla maestria del tattico Salvo D’Amico che è stato sempre assecondato dall’equipaggio in generale e dal timoniere in particolare. Tra i Gran Crociera, Sporting Village X 412 di Giulio Caiazzo prende le misure al diretto avversario, Drakkar di Leonardo Restivo, e, dimostrandosi a proprio agio con queste arie, taglia il traguardo per prima in tutte e tre le prove.

Il primo scarto della classifica generale compatta la flotta. Tra i Crociera/Regata, Cochina occupa il gradino più alto ma Julies et Jim è appena dietro, pronto a ribaltare le cose al primo passo falso dell’avversario. Subito dietro in tre punti Dieci e Lode, che ben fa quando il vento è teso o forte ma soffre quando il vento si abbassa, Weltanschauung ed Iride. Tra i Gran Crociera sempre più interessante la lotta tra Sporting Village e Drakkar divisi solo da due punti. Si torna in acqua tra quattordici giorni.


16/02/2014 22:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci