lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CAMPIONATI INVERNALI

Birbante, Alvarosky e Joshua confermano la loro leadership a Palermo

birbante alvarosky joshua confermano la loro leadership palermo
redazione

Altro intensissimo week-end di regate nel Golfo di Palermo per il Tropheum Autumni Ubi Maior, organizzato senza mai perdere un colpo dal Centro Universitario Sportivo del capoluogo siciliano.

Sabato 7 è scesa in acqua la folta ed agguerrita flotta dei Minialtura con tutti i migliori specialisti dell’Isola. Tre prove agguerrite con grandi scontri fin da molto prima della partenza. Mancano inspiegabilmente gli specialisti della North Sails ma si presenta sulla linea di partenza Massimo Barranco su Extra 1, fino ad ora assente per il contemporaneo impegno sull’RC 44 Team Italy al campionato del Mondo a Lanzarote. Ha con se un  gruppo di giovani atleti del Club Nautico Gela e tanta voglia di mettersi ancora alla prova regatando in monotipia con barche ben più piccole ma molto più sensibili.  Il resto della flotta non si scompone, Giuseppe Cascino sa di aver quadrato il cerchio del suo equipaggio portando a bordo Michele Valenti, Alberto Wolleb vuole cercare di raggiungere la vetta della classifica con la sua Brera Hotels, i catanesi di Japhlin guidati da Cesare dell’Aria non si preoccupano più di tanto. L’equilibrio in acqua è massimo, Alberto Wolleb su Brera Hotels fa sua la prima prova è dimostra che è in acqua solo per vincere. Il marcamento nella seconda prova diventa asfissiante. A venti secondi dalla seconda partenza della giornata Brera Hotels viene prima bloccata fisicamente con una serie di collisioni da Birbante, poi viene spinta fuori dalla linea di partenza da una barca sottovento. E’ OCS, il Comitato richiama Brera Hotels via radio per avvisarla del’infrazione, ma Alberto Wolleb sembra non accorgersi anche della bandiera “X”. Fatto fuori il diretto avversario, Birbante si concentra sui catanesi di Jhaplin, lasciando libera Extra 1. Una manna per Massimo Barranco che conquista indisturbato la piazza d’onore giusto alle spalle di Birbante. La terza prova è un capolavoro per la messinese Panza e Presenza. Il vento scende un po’ e comincia ad avere dei salti. L’attento timoniere Domenico Campo è il primo ad accorgersene e riesce a fare un break di 400 metri sul resto della flotta. Nessuno riesce a bloccare la vittoriosa corsa dei messinesi verso il traguardo. Ben distanti  arrivano Birbante e Brera Hotels. La classifica generale è cortissima. Birbante è leader, ma sente sul collo il fiato di Panza e Presenza, di Brera Hotels e di Jahplin. Tutto può ancora cambiare perché in settimana verrà discussa una interessante protesta di Brera Hotels, proprio contro Birbante, per le collisioni avvenute poco prima della seconda partenza della giornata. Inoltre nella ultima giornata di prove previste per Sabato 21 Dicembre scatterà un ulteriore scarto. Nella  classifica dedicata alle scuole di vela conduce il Canottieri Palermo con l’equipaggio guidato dal promettente Dario Gueci. Subito dietro l’equipaggio di Giuggiola con al timone  Elio Galluccio, sempre del Canottieri Palermo, quindi il gruppo di lavoro del CUS Palermo guidato da Andrea Frenda.

 

Domenica 8 in acqua le barche più grandi. Si parte puntuali con vento da Sud, dalla linea escono bene Siculiana su Alvarosky e Blueray, il First 44.7 di Salvatore Sieli. Il Comitato becca in OCS L’irascibile, X35 di Luca Ciancimino, e Julies et Jim timonata da Jimmy Brucato. La prima rientra dagli estremi, la seconda no. Ma la natura aiuta i “discoli”. Dopo un bellissimo duello sul filo di ogni refola tra Alvarosky e Blueray che raggiungono insieme la prima boa, il vento prima ruota poi termina. Il comitato annulla la prova e ferma tutto in attesa di aria più stabile. Si attende circa un’ora, poi il vento comincia a soffiare da Nord. Il campo è pronto in pochi minuti e si parte immediatamente. E’ di nuovo Alvarosky a prendere le testa della flotta per non cederla mai più. Su Julies et Jim non si sbaglia niente ed i compensi lo mettono al secondo posto. Subito dietro Cochina di Giorgio Fabbri.  Tra i Gran Crociera la vittoria della prima prova va a Joshua di Salvo caradonna che regola il suo più temibile avversario, Mago Blu di Fulvio Palumbo.

Il vento cresce ed il comitato allunga il percorso. La flotta si lancia compatta sulla linea di partenza, la lotta per accaparrarsi la migliore posizione si accenda ancor di più già a tre minuti dallo start. Tante barche partono in anticipo ed il Comitato richiama la flotta con il primo ripetitore. Si ricomincia la procedura, ma neanche l’esposizione della bandiera nera raffredda i bollenti spiriti. Daimadda di Marco Lo Bello, la trapanese Elima e Cochina partono in anticipo e sono costretti a lasciare la gara. Alvarosky, liberatosi dei due avversari più pericolosi, si limita a controllare il resto del gruppo per vincere la prova. Luca Ciancimino su L’irascibile si prende la piazza d’onore, confermando i suoi miglioramenti prova dopo prova. Julies et Jim chiude al terzo posto. Tra i Gran Crociera di nuovo un uno-due di Joshua e Mago Blu.

 

Ultime prove tra quattordici giorni. Scatterà un altro scarto, ma le leadership di Alvarosky e Joshua sembrano siano fuori discussione.


08/12/2013 23:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci