venerdí, 19 settembre 2025

YACHT

Bavaria Cruiser 40 Sport: anteprima mondiale a Dusseldorf

Al Salone Nautico Internazionale di Dusseldorf, oltre al già annunciato debutto mondiale del Cruiser 50, Bavaria presenta in anteprima assoluta la versione Sport del Cruiser 40.
La carena ad alte prestazioni disegnata da Farr Yacht Design combinata con il package Sport Option fa del Cruiser 40 un vero racer per armatori sportivi che non vogliono rinunciare al comfort e alla spaziosità del modello.
Con un costo supplementare di 14.999 Euro, il pacchetto sportivo permette di raggiungere un formidabile rapporto prezzo/qualità.
Il principale obiettivo di questa nuova versione, ovvero l’ottimizzazione dei pesi in modo da migliorare le prestazioni, è stato raggiunto elaborando l’allestimento e utilizzando materiali di costruzione speciali.
Oltre alla nuova chiglia per alte prestazioni, all’albero e al boma da competizione Seldén e ad altre attrezzature di coperta “performance” sempre della Seldén, il 40 Sport è equipaggiato con carrello di randa nel pozzetto (sistema “alla tedesca”), doppio spinnaker con bompresso di carbonio, due ruote di timone di composito con razze a Y, timoneria Lewmar “Mamba” e winches Lewmar “Evo”, strumentazione elettronica TackTick® Micronet Race con maxi display sull’albero e strumento tattico multifunzione portatile wireless ad alimentazione solare, nonché paterazzo a regolazione idraulica.
Il nuovo Cruiser 40 Sport verrà presentato domenica 23 Gennaio alle ore 14.00 presso lo stand 16 B 38 al Salone di Dusseldorf. Nell’occasione sarà presente il famoso skipper tedesco Markus Wieser a cui la nuova imbarcazione verrà affidata in regata.
Per ulteriori informazioni, www.bavaria-yachtbau.com.

Dati tecnici
Lunghezza fuori tutto 12,25 m
Lunghezza scafo 11,94 m
Larghezza 3,92 m
Motore Volvo Penta D1 Saildrive 30 cv
Serbatoio carburante 210 l
Serbatoio acqua 210 l (+160 l optional)
Cabine 3
Cuccette 6


18/01/2011 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci