martedí, 11 novembre 2025

YACHT

Bavaria Cruiser 40 Sport: anteprima mondiale a Dusseldorf

Al Salone Nautico Internazionale di Dusseldorf, oltre al già annunciato debutto mondiale del Cruiser 50, Bavaria presenta in anteprima assoluta la versione Sport del Cruiser 40.
La carena ad alte prestazioni disegnata da Farr Yacht Design combinata con il package Sport Option fa del Cruiser 40 un vero racer per armatori sportivi che non vogliono rinunciare al comfort e alla spaziosità del modello.
Con un costo supplementare di 14.999 Euro, il pacchetto sportivo permette di raggiungere un formidabile rapporto prezzo/qualità.
Il principale obiettivo di questa nuova versione, ovvero l’ottimizzazione dei pesi in modo da migliorare le prestazioni, è stato raggiunto elaborando l’allestimento e utilizzando materiali di costruzione speciali.
Oltre alla nuova chiglia per alte prestazioni, all’albero e al boma da competizione Seldén e ad altre attrezzature di coperta “performance” sempre della Seldén, il 40 Sport è equipaggiato con carrello di randa nel pozzetto (sistema “alla tedesca”), doppio spinnaker con bompresso di carbonio, due ruote di timone di composito con razze a Y, timoneria Lewmar “Mamba” e winches Lewmar “Evo”, strumentazione elettronica TackTick® Micronet Race con maxi display sull’albero e strumento tattico multifunzione portatile wireless ad alimentazione solare, nonché paterazzo a regolazione idraulica.
Il nuovo Cruiser 40 Sport verrà presentato domenica 23 Gennaio alle ore 14.00 presso lo stand 16 B 38 al Salone di Dusseldorf. Nell’occasione sarà presente il famoso skipper tedesco Markus Wieser a cui la nuova imbarcazione verrà affidata in regata.
Per ulteriori informazioni, www.bavaria-yachtbau.com.

Dati tecnici
Lunghezza fuori tutto 12,25 m
Lunghezza scafo 11,94 m
Larghezza 3,92 m
Motore Volvo Penta D1 Saildrive 30 cv
Serbatoio carburante 210 l
Serbatoio acqua 210 l (+160 l optional)
Cabine 3
Cuccette 6


18/01/2011 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci