mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CAMPIONATI INVERNALI

Bari: domenica in acqua per l'Invernale

Dopo la Coppa Il Maestrale di domenica 8 febbraio - prima classificata overall Luduan di Giovanni Sylos Labini, seguita da Morgan di Nicola De Gemmis con al timone Mario Zaetta e da Verve Camer di Giuseppe Greco, una nuova iscritta proveniente da Gallipoli - i 22 equipaggi iscritti alla seconda manche del XVI Campionato Invernale di vela d'altura Città di Bari sono pronti a tornare in acqua. Pronti, certo, anche se le previsioni meteo di domani, domenica 22 febbraio, non sono proprio delle più tranquille. Secondo quanto riportato sui principali siti internet meterologici e sui bollettini meteo diramati dalla Capitaneria di Porto, infatti, pare che il XV Trofeo Costa del Sole, organizzato dall'omonimo circolo nautico si disputerà con vento fino a 35 nodi (su raffica) e onde formate fino a due metri. Condizioni estreme che certo i regatanti aspettano e con cui ci si diverte anche, ma che mettono in difficoltà il comitato di regata per il posizionamento del campo. Eh già, perché la regata in programma è con due prove su percorso a bastone e l'autorizzazione non è più per il lato Sud del lungomare di Bari ma è stata concessa per la parte a Nord, dalla Fiera del Levante a Santo Spirito (all'incirca). Il percorso verrebbe allestito a circa due miglia dalla costa, stando al vento in campo, là dove la batimetrica si aggira attorno ai 60 metri di profondità. Profondità che rende ovviamente difficile l'ancoraggio delle boe di segnalazione del campo di regata e il cui spostamento potrebbe portate all'annullamento della regata. "Ma per adesso tutto procede nella direzione dell'organizzazione", dice Franco Leccese, presidente del Circolo Costa del Sole. "Siamo tornati a organizzare una delle prove del campionato di altura dopo un anno di assenza e siamo pieni di entusiasmo. Speriamo che il tempo sia clemente e ci consenta di portare a termine le nostre due prove nel migliore dei modi. Siamo certi che armatori ed equipaggi si divertirebbero molto".
Quindi non resta che aspettare le 11 di domenica mattina (orario di partenza previsto per la regata) e vedere come si mettono le cose.


21/02/2015 10:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci